• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 2 giugno al 28 luglio tornano dal vivo i Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Maggio, 2021
in Musica
0
Dal 2 giugno al 28 luglio tornano dal vivo i Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti
Share on FacebookShare on Twitter

i-concerti-della-nuova-orcchestra-scarlattiTornano dal vivo i Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti, con pubblico in presenza: un fitto cartellone di appuntamenti che si svolgeranno dal 2 giugno al 28 luglio 2021. 

ADVERTISEMENT

Si inizia mercoledì 2 giugno 2021 ore 19:30, nella preziosa cornice della Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Largo San Marcellino 10), con due eccellenti violinisti di origine campana: Francesco De Angelis, solista e spalla dell’Orchestra del Teatro alla Scala e della Filarmonica della Scala; e Daniela Cammarano, dalla poliedrica carriera internazionale di solista, camerista e spalla in importanti orchestre, dall’Italia alla Germania, dal Giappone agli USA. Saranno protagonisti, accanto alla Nuova Orchestra Scarlatti, di un affascinante programma di suggestioni barocche, dalla Follia di Arcangelo Corelli alla celebre Ciaccona attribuita a Tomaso Vitali. I due solisti intrecceranno gli archi in due capolavori di fantasia ed energia musicale: il Concerto per due violini, violoncello e archi op. 3 n. 11 di Antonio Vivaldi e il Concerto per due violini e orchestra BWV 1043 di J. S. Bach.

Si prosegue sabato 5 giugno, sempre a San Marcellino ore 19:30, con un concerto dell’Orchestra Scarlatti Young in formazione di decimino. In programma musiche di Mozart, Rossini, Brahms e altri.

I successivi eventi musicali a San Marcellino si svolgeranno:

Venerdì 11 giugno, con Sonata Dantis un raffinato ‘concerto-racconto’ tra musica e versi proposto dall’Ensemble Lirico Italiano in occasione dell’anno dantesco.

Giovedì 17 giugno un altro appuntamento barocco, con la Nuova Orchestra Scarlatti e Federico Guglielmo in veste di violino solista e direttore in musiche di Tartini e Vivaldi, di cui Guglielmo è considerato oggi uno dei massimi interpreti.

Domenica 20 giugno, concerto dell’orchestra amatoriale Scarlatti per Tutti.

Mercoledì 23 giugno, appuntamento con il trio formato dal soprano Naomi Rivieccio, il clarinettista Gaetano Russo e la pianista Laura Cozzolino, in un raffinato programma cameristico, tra Brahms, Schubert a altro ancora.

Si proseguirà nel Cortile delle Statue dell’Università Federico II, domenica 27 giugno, con un concerto sinfonico dell’Orchestra Scarlatti Junior; e sabato 10 luglio con il Concerto per clarinetto e orchestra K. 622 di Mozart (solista Gaetano Russo) e la Settima Sinfonia di Beethoven, sul podio della Nuova Orchestra Scarlatti, per l’occasione, il giovane talento Alfonso Todisco.

Sabato 17 luglio, nel Cortile del Maschio Angioino di Napoli, appuntamento con i Fiati della Nuova Orchestra Scarlatti.

Venerdì 23 luglio si tornerà al Cortile delle Statue con un concerto dell’Orchestra Scarlatti Young, diretto dal giovane direttore napoletano Giuseppe Galiano.

Ultimo evento in programma mercoledì 28 luglio, ancora nel Cortile delle Statue, con l’Orchestra Scarlatti Young impegnata in una selezione musicale tratta dalla popolare Divina Commedia Opera Musical di Marco Frisina.

ADVERTISEMENT
Prec.

A Mario Muto, primario dell’ospedale Cardarelli, la Honorary Membership della Società Americana di Neuroradiologia

Succ.

Orecchiette con pomodori e rucola: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Orecchiette con pomodori e rucola: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”

Orecchiette con pomodori e rucola: la ricetta di "Mimmo il Pastaio"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?