• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 29 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Dal Giffoni Young una favola moderna sul Ddl Zan: “Il vestito”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

Candidato a Miglior Corto al Toronto International Nollywood Film Festival, l’importante kermesse canadese che celebra la diversità attraverso il cinema, “Il vestito“, a poco più di un anno dalla sua uscita, continua a vincere premi e ad ottenere riconoscimenti, tra le oltre cento candidature e selezioni ufficiali in festival italiani e internazionali.

Scritto e diretto da Maurizio Ravallese, co-prodotto col giovane cineasta Emanuele Pisano, candidato ai David di Donatello per “L’oro di famiglia“, “Il vestito” ruota attorno a un incrocio di destini: un giovane immigrato (Danilo Arena, “Il cacciatore 3”), alla ricerca di un abito nuziale, ruba un completo ad uno sposo appena abbandonato all’altare (Christian Iansante, doppiatore ufficiale di Bradley Cooper e di molte altre star hollywoodiane). Per espiare la sua colpa, il ragazzo dovrà vendicare l’uomo che ha derubato.

Premiato al Giffoni Young come Miglior Corto Drammatico ed acclamato in oltre 30 festival nazionali e internazionali, tra cui il South African Film Festival, il Buenos Aires Film Festival, il Buffalo Film Festival e il Reeling di Chicago, “Il vestito” è il terzo corto di Maurizio Ravallese, intraprendente regista, sceneggiatore e produttore romano.

Grazie alla fervente discussione sul Ddl Zan, il film torna di attualità. Perché “Il vestito” non è che una favola nera: una storia che ben rappresenta l’acceso dibattito inerente al primo vero disegno di legge sui diritti fondamentali di un’intera categoria di persone, tra cui omosessuali e transessuali. Una categoria fortemente discriminata nella sua fragilità, della quale il Ddl Zan si fa portavoce per prevenire e contrastare fenomeni di omofobia, violenza e discriminazione.

“Il vestito” è, infatti, un racconto d’amore. Un accattivante intreccio narrativo il cui unico obiettivo è dimostrare che i turbamenti interiori vanno al di là di qualsiasi diversità: di pelle o di etnia, di religione o credo, d’identità di gender o di orientamento sessuale. Una storia  spiazzante, con un finale capace di ribaltare alcuni dei più classici stereotipi di genere. Quando vediamo un’auto da cerimonia, l’occhio, per un innocente pregiudizio sociale, corre al velo di una splendida sposa. Ma se nell’abitacolo non ci fosse una donna?

Anche Amed (Danilo Arena), il giovane protagonista del corto, un immigrato squattrinato alla ricerca di un abito nuziale, cade nel tranello, quando s’imbatte in un’auto di lusso con dentro un misterioso sposo abbandonato all’altare (Christian Iansante). Amed lo segue e, una volta scoperto, per espiare la sua colpa dovrà compiere una missione: vendicare l’uomo che ha derubato. Solo alla fine scoprirà la vera identità sessuale di questo sposso tradito.

“Il vestito” è tra i principali film nella line-up di Pathos Distribution, giovane e dinamica casa di distribuzione di cortometraggi e short documentary che, a colpi di selezione, si sta facendo strada nel grande mercato cinematografico nazionale e internazionale.

Numerosi i riconoscimenti finora ottenuti da questo piccolo capolavoro, premiato al Falcon di Londra, al Firenze Film Corti, al Queen Palm Festival, al Buffalo Film Festival e al Reeling di Chicago e non ultimo candidato come Miglior Cortometraggio al Festival del Cinema Italiano, kermesse sicula presieduta da Paolo Genovese che si svolgerà a San Vito Lo Capo dall’8 al 12 giugno 2021.

“Il vestito” è il terzo cortometraggio messo a segno da Ravallese, dopo “Miracolo in periferia” (2013, candidato al Giffoni) e “La terra degli sconfitti“, alla cui sceneggiatura ha partecipato Emanuele Pisano, pluripremiato regista di serie Tv (Sara&Marty) e di videoclip musical di successo (Ultimo, Grignani, Lowlow, Mostro). La collaborazione tra i due talentuosi autori raggiunge l’apice con la candidatura ai David di Donatello de “L’oro di famiglia“, corto di Pisano co-prodotto da Ravallese, che ne co-scrive anche il soggetto.

Protagonista de “Il vestito” è l’attore siciliano Danilo Arena, già protagonista ne “L’oro di famiglia“, apparso anche in “Romulus” e interprete co-protagonista della nuova stagione della fortunata serie Rai con Francesco Montanari, “Il cacciatore 3“, in uscita il prossimo autunno. La “sposa tradita” del corto è interpretata da Christian Iansante, attore e doppiatore di star internazionali del calibro di Bradley Cooper, Christian Slater, Sam Rockwell ed Evan McGregor.

Quindici intensi minuti, magistralmente giocati su uno stato di crescente suspense. Una narrazione che culmina nel colpo di scena finale, il cui effetto sorpresa è a totale servizio della storia. La rigorosa regia di Ravallese fotografa senza giudizi una realtà complessa e contraddittoria, in uno stile che mira a superare ogni preconcetto esistente, facendo dell’incontro con la diversità il nodo centrale dell’intreccio.

ADVERTISEMENT
Prec.

Camorra Ponticelli: la storia del “Gabibbo” Vincenzo Di Costanzo, da garzone di macelleria a fedelissimo del clan XX

Succ.

Venerdì 23 luglio il Belvedere di San Leucio ospita il concerto di Massimo Ranieri

Può interessarti

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village
Arte & Spettacolo

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

28 Maggio, 2025
Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita
Arte & Spettacolo

Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita

28 Maggio, 2025
28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani
Arte & Spettacolo

28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani

27 Maggio, 2025
“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli
Arte & Spettacolo

“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli

27 Maggio, 2025
Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano
Arte & Spettacolo

Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano

27 Maggio, 2025
Palizzi Arte Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato e diretto da Gianfranco Gallo
Arte & Spettacolo

Palizzi Arte Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato e diretto da Gianfranco Gallo

26 Maggio, 2025
Succ.
Venerdì 23 luglio il Belvedere di San Leucio ospita il concerto di Massimo Ranieri

Venerdì 23 luglio il Belvedere di San Leucio ospita il concerto di Massimo Ranieri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

di Luciana Esposito
28 Maggio, 2025
0

Martina Carbonaro aveva solo 14 anni. Una ragazzina piena di sogni, appassionata di cucina, con il desiderio di diventare una...

Afragola, ore d’ansia per Martina: 14enne scomparsa nel nulla, ricerche in corso

Femminicidio ad Afragola: Martina Carbonaro uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

La comunità di Afragola è sconvolta dalla tragica morte di Martina Carbonaro, una ragazza di soli 14 anni, il cui...

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Circa 300 relatori, 120 aziende, 33 espositori e 26 enti istituzionali saranno i protagonisti di Innovation Village 2025, in programma giovedì 29 e venerdì 30...

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Un'importante operazione condotta dalla Guardia di Finanza ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di droga e di un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?