• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camorra Ponticelli: arrestati 4 affiliati al clan De Martino

Luciana Esposito di Luciana Esposito
19 Maggio, 2021
in Cronaca, In evidenza
0
VIDEO-Camorra Ponticelli: ecco come i De Martino hanno rifondato il clan reclutando i giovani del rione
Share on FacebookShare on Twitter

fb_img_1615810460536Non si è fatta attendere la replica delle forze dell’ordine, in seguito ai recenti fatti di cronaca che hanno minato e non poco la quiete degli abitanti del quartiere napoletano di Ponticelli, dove i clan locali, in lotta per il controllo dei traffici illeciti, nell’arco dell’ultima settimana hanno fatto registrare la deflagrazione di ben 3 ordigni.

ADVERTISEMENT

Durante il primo pomeriggio di martedì 18 maggio, la Squadra Mobile di Napoli ed il Commissariato di Ponticelli hanno dato esecuzione ad un fermo emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro persone gravemente indiziate di tentate estorsioni aggravate dal metodo mafioso.

I destinatari di tale provvedimento sono quattro giovani ritenuti contigui al clan XX, sigla identificativa del clan De Martino:

1. CARDILLO Salvatore, nato a Napoli il 30.3.2001;
2. DI COSTANZO Vincenzo, nato a Napoli l’11.11.1997;
3. FRUTTO Pietro nato a Napoli il 5.12.1998;
4. UCCELLA Ciro nato a Napoli il 31.8.1998.

Vincenzo Di Costanzo, detto il gabibbo, rimase ferito nell’agguato in cui perse la vita un altro sodale del clan fondato in seguito alla disarticolazione del clan De Micco, il 29enne Giulio Fiorentino. I due furono sopresi dai sicari del clan rivale durante la notte tra sabato 13 e domenica 14 marzo, mentre erano seduti su una panchina in via Esopo, nel Rione Incis, fortino del clan De Martino.

I quattro sono stati raggiunti da tale provvedimento per le minacce perpetrate ai danni degli spacciatori del quartiere, ai quali avrebbero intimato il pagamento di una somma di denaro per il mantenimento della piazza di distribuzione.

Un tassello fondamentale nella ricomposizione del complesso intreccio di eventi sfociati nell’escalation di violenza registrata negli ultimi giorni.

I De Martino, infatti, consapevoli di non poter contrastare la forza egemone del clan De Luca Bossa-Minichini-Casella hanno adottato una strategia più acuta, bloccando il business illecito più redditizio del quartiere, seminando panico e confusione tra i gestori delle piazze di droga a suon di minacce, lasciandoli comprensibilmente disorientati ed incapaci di riconoscere la leadership ad uno dei due clan in lotta per il controllo del territorio.

Resta da scovare “la mente pensante” capace di ideare il piano eseguito dalle giovani reclute del clan De Martino, inesperte in materia di malavita, ma fortemente galvanizzate ed esaltate dall’idea di marcare la scena camorristica di Ponticelli da protagonisti.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Informazione, un articolo su cinque parla male del Sud. Sugc e Fnsi: “necessaria una riflessione”

Succ.

Idraulico Roma: come effettuare correttamente la manutenzione degli impianti

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia
Cronaca

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

2 Novembre, 2025
2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre
Cronaca

2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato
Cronaca

Napoli, sedicenne ferito da colpi di arma da fuoco all’uscita da un locale: indagini in corso

2 Novembre, 2025
Succ.
Idraulico Roma: come effettuare correttamente la manutenzione degli impianti

Idraulico Roma: come effettuare correttamente la manutenzione degli impianti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?