• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lo Zoo di Napoli entra nella Global Coalition, un modo concreto per festeggiare il 22 maggio la Giornata Mondiale della Biodiversità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2021
in Da Sud a Sud
0
Lo Zoo di Napoli entra nella Global Coalition, un modo concreto per festeggiare il 22 maggio la Giornata Mondiale della Biodiversità
Share on FacebookShare on Twitter

logo-ufficiale-global-coalitionUn grande progetto, che lo Zoo di Napoli ha accolto e con orgoglio annuncia, come primo Zoo italiano ad aver aderito alla Global Coalition #UnitedforBiodiversity, e che in vista della Giornata Mondiale della Biodiversità del 22 maggio, assume un significato ancora più profondo, infatti grazie alla collaborazione con la Commissione Europea, il giardino zoologico fa ora parte di una rete di oltre 250 istituzioni di 51 paesi, come quinta realtà italiana (insieme all’Orto Botanico di Roma, al Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, all’Acquario di Genova e all’Orto e Museo Botanico di Pisa) per creare una voce unica a sostegno della biodiversità.

ADVERTISEMENT

La Global Coalition #UnitedforBiodiversity è stata lanciata in occasione della Giornata mondiale della fauna selvatica 2020 dal commissario europeo per l’ambiente, gli oceani e la pesca Virginijus Sinkevičius, che ha invitato tutti gli zoo, gli acquari, i giardini botanici, i parchi nazionali, i musei, le università e i centri di ricerca del mondo a unire le forze per aumentare la consapevolezza della crisi naturale che stiamo vivendo, che vede un milione di specie classificate a rischio di estinzione. Per esortare i leader mondiali ad adottare misure urgenti e ambiziose, durante la riunione cruciale della CoP 15 della Convenzione sulla diversità biologica, che si terrà in Cina il prossimo autunno.

Lo Zoo di Napoli è profondamente onorato di poter lavorare al fianco di istituzioni di fama mondiale che operano nel settore, impegnandosi con loro per affrontare la crisi globale, dallo Iona National Park in Angola allo Zoo del Bronx a New York. D’altro canto il lavoro degli zoo oggi si basa su tre missioni fondamentali: ricerca, conservazione e educazione. Attraverso queste tre vie, i giardini zoologici possono attuare azioni concrete volte alla tutela del patrimonio naturale, attraverso programmi educativi, progetti di ricerca e conservazione e campagne di comunicazione. Perciò, in qualità di membro ufficiale, lo Zoo di Napoli invita tutti ad aderire alla Coalizione Globale, ad approvare il suo impegno comune (https://ec.europa.eu/environment/nature/biodiversity/coalition/images/poster.jpg ) e a sensibilizzare l’importanza dei negoziati CoP15 e la conservazione della biodiversità, oltre a ispirare il pubblico, che ha sempre sostenuto i principi del lavoro del parco, a prendere parte attiva a questa lotta.

L’obiettivo è contribuire a sensibilizzare la popolazione sui rischi legati al cambiamento climatico e sulle tendenze di crescita insostenibili che la nostra società ha vissuto negli ultimi decenni: l’Italia è estremamente ricca di biodiversità, tutelarla è un dovere che ogni cittadino dovrebbe assumersi. La biodiversità è fondamentale per l’equilibrio del nostro pianeta: il suo declino riduce la produttività di un ecosistema abbassandone la complessità. Possiamo considerare le specie animali e vegetali come i pezzi di un puzzle: quando i singoli pezzi iniziano a perdersi, l’ecosistema riduce la sua capacità di recupero dopo un disturbo (resilienza ecologica). Oltre un punto critico di riduzione del numero di specie, l’ecosistema è destabilizzato e può arrivare al collasso. I dati emersi negli ultimi anni parlano chiaro, occorre un maggiore impegno per tutelare il nostro pianeta, visto che le liste rosse mondiali, elaborate ed aggiornate dalla IUCN, Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, indicano che in Italia oltre 240 specie sono ad alto rischio di estinzione irreversibile.   

Lo Zoo di Napoli d’altro canto, è già impegnato a condividere le politiche di sostenibilità promuovendo i principi dell’Agenda 2030. E oltre ai programmi europei per le specie minacciate di estinzione (EEP) per la riproduzione e la conservazione delle specie minacciate e alla cura di animali affidati allo zoo per salvarli da maltrattamento e detenzione illegali, ha predisposto specifici percorsi incentrati sullo sviluppo sostenibile e l’Agenda 2030 per le scuole secondarie sotto forma di PCTO – Percorsi per competenze trasversali e orientamento, nonche per le scuole primarie con l’obiettivo di avvicinare i bambini agli obiettivi di sviluppo sostenibile e alle buone pratiche ambientali. 

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-“Napoli United vol.1”: 30 artisti insieme nel nuovo progetto di Red Studio Napoli

Succ.

Venerdì 21 maggio: Marco D’Amore chiude “Il cinema del pensiero” e incontra gli studenti

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Venerdì 21 maggio: Marco D’Amore chiude “Il cinema del pensiero” e incontra gli studenti

Venerdì 21 maggio: Marco D’Amore chiude “Il cinema del pensiero” e incontra gli studenti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?