
L’incontro è stato dunque occasione per discutere della situazione del 118, in parte risolta proprio grazie alla determinate azione del prefetto, ma anche della sicurezza dei medici all’interno delle strutture sanitarie. «Sul 118 è stato fatto moltissimo – conferma Zuccarelli – anche grazie all’azione del Governo Regionale nella sua totalità che ha saputo ascoltare le nostre istanze, ma siamo certi che sia ancora necessario tenere alta l’attenzione perché sul tavolo restano diversi temi caldi. Rispetto alla sicurezza dei colleghi nelle strutture sanitarie, abbiamo ancora una volta offerto la nostra disponibilità a coadiuvare un’azione di monitoraggio affinché si possa intervenire ove ci siano lacune o carenze che possono essere eliminate. Garantire ad un medico un ambiente sicuro nel quale lavorare – ricorda Zuccarelli – significa garantire la sicurezza dei pazienti che questo medico è chiamato ad assistere».
Presenti all’incontro, oltre al Presidente Bruno Zuccarelli, anche il consigliere Luigi Sodano e il direttore dell’Ordine Fausto Piccolo.
ADVERTISEMENT