• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Sartù, il Sorriso è servito”: sette grandi autori della comicità napoletana in un nuovo programma tv

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2021
in Non solo hobby
0
“Sartù, il Sorriso è servito”: sette grandi autori della comicità napoletana in un nuovo programma tv
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

sartu-il-pranzo-e-servitoIl Think tank della comicità napoletana si rimette in moto. Tutti attorno a un tavolo sette big del teatro, del cinema e della tv partenopea: Marco Lanzuise, Peppe Laudato, Stefano Sarcinelli, Simone Schettino, Rosario Toscano, Salvatore Turco, Rosario Verde. Cui aggiungere la verve di Lisa Fusco, Rosaria Miele, Lello Musella, Rosalia Porcaro,  per un programma sul quale il gruppo di autori e attori comici messo insieme dalla produzione di Max Adv sta cominciando a lavorare. Obiettivo l’autunno quando si alzerà la cloche di “Sartù, il Sorriso è servito”, il primo programma televisivo fatto da comici stellati che alterneranno le loro gag gourmet a piatti della tradizione napoletana. Si riderà di come è stata preparata una pasta e patate, si farà ironia sulla genovese, sulla pizza e sulla pasta e cavoli prendendo in giro lo chef, il maitre, il cameriere, il sommelier, tutta l’allegra brigata che forma una cucina così come gli avventori di un ristorante che si prenderanno di mira in un fuoco di fila di battute ed esilaranti freddure comiche. Nessuno scampo. Nessuno escluso.

Dodici le puntate previste di quaranta minuti l’una che andranno in tv sulle principali emittenti campane e sul web. Il settebello di autori si arricchirà preso di new entry perché in cucina gli ingredienti non bastano mai, così come il sorriso non ha mai fine. Sarà anche un modo di presentare pietanze della tradizione napoletana con veri chef che ne illustreranno le caratteristiche ad avventori pronti a regalare una battuta.

“Stiamo realizzando un programma esplosivo e profumato di sorriso – racconta il produttore Max Triassi – con tanti autori e attori comici napoletani che come gli ingredienti di un piatto gourmet ben si sposano e si completano regalando quella forza prorompente che solo la comicità napoletana sa proporre. E così tra una gag e l’altra ecco i profumi della tradizione; tra la mozzarella e il basilico una battuta fulminante del cameriere, tra la parmigiana e il sartù, un cuoco che irromperà sulla scena della sala. Un programma che farà ridere tutti come è nella nostra tradizione di ritrovarsi a tavola ma allo stesso tempo di fare convivialità con tutti i protagonisti della brigata di una cucina e di un ristorante”

“Sartù, il Sorriso è servito”, è la nuova produzione di Massimiliano Triassi che pesca nel cabaret napoletano. Nel portafoglio della Max ADV programmi che hanno fatto la storia del genere come “I sovrani”, “Ultimo stadio”, “Barche in onda”, “À ricetta”, “Sasamen”, “Musicaly game show”, Web serie magiche emozioni (caffè borbone)”, “#Approdiche?. Ma anche “Dodici repliche”, l’opera prima di Gianfranco Gallo girata a Napoli. Ora l’ultima avventura per unire cucina e sorriso.

ADVERTISEMENT
Prec.

Riesplode la faida di camorra a Ponticelli: i Casella-De Luca Bossa mettono all’angolo i De Martino

Succ.

Iniziare una nuova carriera come persona disabile in Italia: cosa c’è da sapere?

Può interessarti

Non solo hobby

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

31 Ottobre, 2025
Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Succ.
Iniziare una nuova carriera come persona disabile in Italia: cosa c’è da sapere?

Iniziare una nuova carriera come persona disabile in Italia: cosa c'è da sapere?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?