• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maggio dei libri 2021: a Forcella si compie la tredicesima fatica di Ercole

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Maggio, 2021
in Da Sud a Sud
0
Share on FacebookShare on Twitter

Realizzare un polo per l’infanzia partendo dalla lettura 0-6. E’ questo l’obiettivo post-pandemia che si sono dati l’assessore all’Istruzione, alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli Annamaria Palmieri, il presidente della Seconda Municipalità Francesco Chirico, la dirigente scolastica dell’I.C. Adelaide Ristori Stefania Colicelli ed il presidente dell’associazione Annalisa Durante Giuseppe Perna.

ADVERTISEMENT

Per rappresentare lo sforzo realizzato nell’ultimo anno con le letture a distanza e la decisione di dar vita ad un polo per l’infanzia con la lettura in presenza, i bambini di Forcella hanno realizzato una scenografia, raffigurando l’immagine di Ercole accanto alle celebri colonne, non solo per sottolineare la fatica che l’impegno richiede, ma anche per approfondire la conoscenza di un eroe che era di casa a Forcella, nei secoli in cui gli antichi abitanti  del luogo lo veneravano, come affermano gli studiosi che citano l’esistenza di un tempio dedicato ad Ercole nei pressi delle attuali chiese di Sant’Agrippino e Santa Maria a Piazza.

Per l’occasione Giuseppe Perna ha letto ai bambini “La favola di Ercole. Il tempio della Virtù a Forcella”, scritta da lui e tratta dalla “Restauratio Neapolis” di Elviro Langella, la cui opera è divenuta proposta rigenerativa per l’intero quartiere. A tale lettura ha fatto seguito “La scoperta del Ginnasio a Forcella”, per raccontare ai bambini di un’altra importante testimonianza storica, rinvenuta durante i lavori della nuova stazione metropolitana di via Duomo, di prossima inaugurazione. Pubblicati entrambi dall’editore Peppe Cerillo Napoli Pop up, i libri sono impreziositi da kirigami che li rendono ancor più apprezzati dai bambini.

Con la proposta di stamane, nido comunale, scuola statale e Biblioteca Annalisa Durante – Casa di Quartiere opereranno insieme per promuovere l’amore per il libro e la lettura sin dai primi mesi di vita, cercando di favorire una crescita sana dei bambini di Forcella che li allontani il più possibile da rischi di devianze future. Dal nido fino alla scuola secondaria, i bambini di Forcella potranno crescere in un contesto educativo, inclusivo ed integrato, senza discontinuità, con il libro e la lettura a rappresentarne le colonne portanti. “Ci auguriamo che istituzioni nazionali, regionali e locali ci possano dare una mano in tal senso – ha commentato la dirigente scolastica Stefania Colicelli – insieme ad Enti che stanno sostenendo importanti iniziative in questo territorio, affinché si possa dare forza e stabilità al lavoro intrapreso”.

Per annunciare l’iniziativa gli organizzatori hanno scelto la cornice del “Maggio dei Libri 2021”, promosso dal Ministero della Cultura e dal Cepell, dedicato al tema dell’amore cantato da Dante Alighieri.

“Amor che move il sole e l’altre stelle” sono state le parole che hanno dato il via alla manifestazione, per sottolineare che l’amore per la lettura può davvero realizzare grandi cose. E proprio in omaggio a Dante, gli organizzatori dell’evento hanno annunciato un’altra importante e prossima iniziativa: la scrittura di un “ricalco” del primo canto dell’Inferno, avente come tema un viaggio immaginario di “Dante a Forcella”, che vedrà i ragazzi di seconda media della scuola Ristori, coordinati dall’insegnante Nunzia Tancovi, dall’associazione Annalisa Durante e dal Patto Locale per la Lettura, cimentarsi con l’elaborazione del testo e con la relativa rappresentazione, per la celebrazione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta.

Al termine della mattinata Maria Carmela della libreria “Mio nonno è Michelangelo” di Pomigliano d’Arco ha donato al Polo per l’infanzia 0-6 di Forcella il controvalore di 415 euro in libri, implementando così la dotazione libraria degli spazi lettura messa a disposizione dall’associazione Annalisa Durante e dai partner del progetto “Baby Reading Forcella” conclusosi lo scorso anno.

Nei prossimi mesi la preside della Ristori Stefania Colicelli e la coordinatrice del nido Annalisa Perna, con il supporto della Biblioteca Durante e delle associazioni del territorio, faranno in modo che i libri messi a disposizione del Polo siano utilizzati dagli operatori del nido, dai genitori dei bambini e dalle preziose docenti del plesso Durante che svolgono con impegno il proprio lavoro, e che qui ricordiamo: Paola Franciosi, Manuela Esposito, Maria Conte, Filomena Palma, Maria Ilario, Marcella Laiacona, Stefania Avolio, Marinella Moio, Stefania Fiorito, Annamaria Battista, Angela Sperandeo, Luisa Biagini, Francesca Laurenza, Laura Vulcano, Pia Mazzilli, Silvia Vulcano, Rosaria Ricciardi, Nunzia Esposito, Antonietta Nastro, Imma Evangelista, Marta Oliva, Anna Puzzo, Marica Pirozzi, Martina Pezzella, Milena Dentamare, Eloisa Esposito, Mariella Giordano, Ida Laura Capuozzo, Alessandra Smeragliuolo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Nasce “Qucine Sociali” food e drink al centro storico tra arte e cultura nel cuore dei Quartieri Spagnoli a Napoli

Succ.

Camorra Ponticelli: esplosi due ordigni nella roccaforte del clan De Martino

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Camorra Ponticelli: esplosi due ordigni nella roccaforte del clan De Martino

Camorra Ponticelli: esplosi due ordigni nella roccaforte del clan De Martino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?