• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 1 e Domenica 2 maggio: la seconda edizione del “Triathlon Della Palma” tra Castellammare e Vico Equense

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Maggio, 2021
in Da Sud a Sud
0
Sabato 1 e Domenica 2 maggio: la seconda edizione del “Triathlon Della Palma” tra Castellammare e Vico Equense
Share on FacebookShare on Twitter

triathlon-della-palma-2021Sabato 1 e Domenica 2 maggio la seconda edizione del “Triathlon Della Palma” tra Castellammare e Vico Equense: la competizione nazionale della disciplina olimpica firmata dall’Asd “Terra dello Sport”.

ADVERTISEMENT

Lo Sport è salute, benessere psicofisico, filosofia, aggregazione, sana competizione, successo. Lo Sport è cultura ed è anche Vita e Rinascita. Ed è su questi principi che l’Asd “Terra dello Sport”, presidente Simone Vitiello, intende ripartire con l’evento “Ricomincio dal Tri”, la seconda edizione della competizione nazionale “Triathlon Della Palma” che si terrà sabato 1 e domenica 2 maggio tra Castellammare e Vico Equense. Il Triathlon sprint rank, primo in Campania di quest’anno dopo le restrizioni per la zona rossa, è organizzato da “Terra dello Sport”, associazione non profit che ha l’obiettivo di diffondere la cultura dello sport favorendo soprattutto i giovani in difficoltà, ed ha il patrocinio di Fitri (Federazione Italiana Triathlon) e dei comuni di Castellammare e di Vico Equense, sindaci Gaetano Cimmino e Andrea Buonocore, e si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti-Covid. Non ci sarà pubblico ma solo gli atleti in gara: sabato toccherà ai giovanissimi e domenica agli adulti: circa 200 partecipanti provenienti da ogni parte d’Italia.

 

Domenica start alle 10.30 dal lido “Bagno Elena” di Castellammare da cui partirà la sfida per i triatleti che si affronteranno su un percorso che si sviluppa tra l’area stabiese e un tratto di Vico Equense nella costiera sorrentina. Si nuota per 750m, si pedala per 20km, si corre per 5km nel suggestivo scenario di questa meravigliosa e storica costiera. Sabato 1 maggio, invece, si parte alle 14 e l’attenzione sarà concentrata sui giovani e giovanissimi triatleti con la Prova di Campionato Italiano Società Giovani e di Trofeo Italia Giovanissimi del Duathlon Ragazzi. I giovanissimi dai 12 ai 13 anni si misureranno su un percorso di 800m di corsa, 2000m di bici, 400m di corsa. Per i giovani delle categorie Youth A, Youth B e Junior il percorso sarà di 2000m di corsa, 6000m di bici e 1000m di corsa. La forte adesione registrata e la testimonianza di sponsor internazionali, garantiscono una kermesse sportiva di sicuro successo, come già accaduto per la prima edizione del 2019. Saranno presenti atleti riconosciuti in tutta Italia come Emanuele Faraco e Livia Principe, vincitrice dell’edizione 2019, mamma di tre bambini ed atleta che figura tra i primi 50 triatleti italiani.

 

«Se si crede fino in fondo in ciò che si fa- commenta Simone Vitiello, presidente di Terra dello Sport- si riesce ad organizzare un evento di questo genere anche in un periodo come questo. Ci siamo dovuti fermare per il Covid, ma eravamo determinati a presentare questa edizione a tutti i costi e con tanti sforzi ci siamo riusciti. E’ un segnale di speranza, di ripartenza in una fase delicata come questa. Un modo, attraverso lo sport, di riaccendere gli animi in attesa che con la campagna di immunizzazione si possa tornare tutti a riabbracciarci. E lo sport è proprio questo: la cultura del benessere psicofisico, del rispetto delle regole e dei traguardi raggiunti dopo ardui sacrifici. Un po’ come quello che ci aspettiamo tutti dopo questo periodo di pandemia. Ringrazio tutto il mio staff, il vicepresidente Giovanni Cicalese e tutti i collaboratori; chi ha creduto in questo sogno e ci ha sostenuto come l’assessore allo Sport del Comune di Castellammare Gaetano De Stefano, l’ispettore della Polizia di Stato di Castellammare Pasquale Caiazzo, gli sponsor e tutti coloro che hanno lavorato per questo evento».

 

«Lo sport è aggregazione, unione, sacrificio, forza d’animo. E in questa fase storica così complessa- dice Gaetano De Stefano, assessore allo Sport del Comune di Castellammare- a causa della pandemia che ha messo in crisi un intero settore, siamo riusciti a mettere in campo a Castellammare di Stabia un evento che ci consentirà di vivere due giorni di grande sport nella nostra città. Lo sport è una delle chiavi della rinascita dei nostri territori, della nostra economia, della nostra cultura. E questa manifestazione rappresenta uno straordinario veicolo culturale per la valorizzazione dei nostri territori».

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-L’influencer Rita De Crescenzo schernisce con un balletto le forze dell’ordine mentre la multano

Succ.

VIDEO-Il discorso di Fedez sul palco del concertone del 1° maggio

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Il discorso di Fedez sul palco del concertone del 1° maggio

VIDEO-Il discorso di Fedez sul palco del concertone del 1° maggio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?