• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Covid, la Campania resta in zona gialla, ma De Luca avverte: “senza rigore tra 2 settimane zona rossa”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Aprile, 2021
in In evidenza, News
0
Covid, Campania in zona gialla da domenica 20 dicembre
Share on FacebookShare on Twitter

campania-zona-gialla“Quello che succederà dipenderà per il 50% dai nostri comportamenti e poi dall’altro 50% dalla campagna di vaccinazione. Se ci manteniamo responsabili avremo una estate di liberazione”. Ha riassunto così, nel corso della consueta diretta facebook del venerdì, la situazione in Campania sul fronte covid, il governatore De Luca.

ADVERTISEMENT

Alla vigilia del consueto aggiornamento delle disposizioni da introdurre nelle varie regioni, in base all’andamento epidemiologico, attesa in serata la firma del ministro Speranza che stabilirà quali regioni cambieranno colore per i prossimi 7 giorni.

Dopo la prima settimana di riaperture, si registra un lievissimo aumento dell’Rt nazionale: da 0,81 a 0,85. Siamo ancora sotto il valore 1, vale a dire quando scatta l’allerta. Inoltre, si osserva anche un calo dell’incidenza settimanale ogni 100mila abitanti: si passa da 157,4 a 146,3. Ancora lontani dal 50 ogni 100mila che equivarrebbe alla cosiddetta zona bianca.

Questi i dati che trapelano dall’ultimo monitoraggio delle Regioni realizzato dal Ministero della Salute e dall’Iss. I dati riguardano in realtà l’andamento dell’epidemia per il periodo tra il 12 e il 18 aprile, ossia prima dell’entrata in vigore del decreto entrato in vigore il 26 aprile.

Continua a preoccupare il numero di Regioni e province autonome con un tasso di occupazione della terapia intensiva o delle aree mediche sopra la soglia critica. Notevole l’abbassamento, si è passati dalle 12 della settimana precedente alle 8 dell’ultimo monitoraggio ma questo resta un numero ancora troppo alto.

È al 30% il tasso di occupazione delle terapie intensive, in altre parole la soglia minima per far scattare la criticità. Notizie migliori per l’occupazione nelle aree mediche in quanto la percentuale scende sotto il valore critico, dal 40% al 32%.

“Se la zona gialla viene intesa come movida irresponsabile in due settimane non diventeremo zona arancione, – ha affermato De Luca nel corso della consueta diretta facebook del venerdì – ma zona rossa. Quello che succederà dipenderà per il 50% dai nostri comportamenti e poi dall’altro 50% dalla campagna di vaccinazione. Se ci manteniamo responsabili avremo una estate di liberazione”. 

La Campania si salva per un pelo e resterà in fascia gialla almeno per un’altra settimana. Il valore di Rt nell’ultima settimana presa in esame è maggiore di 1: è classificato a 1,08 (Cl1,05-1,11). La valutazione del rischio resta ancora bassa e questo ha scongiurato il pericolo di una nuova chiusura, almeno per un’altra settimana.

A destare particolare preoccupazione è il fatto che in Campania, seppure si registri una trasmissibilità sostenuta e diffusa, l’epidemia è ancora gestibile nel breve o medio periodo. Una situazione che potrebbe portare al sovraccarico dei servizi sanitari quale diretta conseguenza dell’incremento dei nuovi casi. Nella settimana tra il 19 e il 25 aprile si sono registrati 11693 positivi. La valutazione della probabilità e dell’impatto resta però bassa, così come la classificazione del rischio. E ancora non ci sono allerte per i servizi sanitari. Un quadro che ha evitato il passaggio nella fascia con maggiori restrizioni rispetto alla attuale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Con Airbnb puoi prenotare un’intera montagna!

Succ.

Concerto 1° maggio a Roma: dalle 16.30 in diretta su Rai 3 e Radio 2

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Succ.
Concerto 1° maggio a Roma: dalle 16.30 in diretta su Rai 3 e Radio 2

Concerto 1° maggio a Roma: dalle 16.30 in diretta su Rai 3 e Radio 2

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?