• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 3 maggio parte “Didamuse”: l’offerta didattica museale per le scuol

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Aprile, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Dal 3 maggio parte “Didamuse”: l’offerta didattica museale per le scuol
Share on FacebookShare on Twitter

piomontemisericordianapoliDal 3 maggio parte “Didamuse”, l’offerta didattica museale riservata alle scuole proposta dalla Regione Campania e realizzata dalla Scabec insieme con il  comitato “Via Duomo – Strada Dei Musei”.

ADVERTISEMENT

In un anno in cui la pandemia ha impedito agli studenti di conoscere da vicino i musei e i luoghi della cultura, il progetto “Via Duomo – Strada dei Musei” propone un format di visite guidate virtuali che coinvolge il Museo Civico Gaetano Filangieri, il Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina, il Museo del Tesoro di San Gennaro, il Pio Monte della Misericordia, il Complesso Monumentale DonnaRegina Museo Diocesano, il Cartastorie  e il Complesso Museale di San Severo al Pendino.

Didamuse nasce come un utile strumento messo a disposizione per il mondo della cultura dove dimensione fisica e digitale sono strettamente interfacciate e, inoltre,  come  preziosa opportunità a sostegno della fruizione. Questo strumento digitale, nato nell’emergenza, potrà rimanere anche in futuro, aprendo le porte dei musei anche ad un pubblico spesso impossibilitato a partecipare per varie ragioni, prima fra tutte la distanza geografica.

Le finalità delle visite sono l’apprendimento, l’approfondimento e l’integrazione delle esperienze culturali per le realtà scolastiche.

Meta del progetto è garantire, nonostante la distanza fisica, i processi di socializzazione del gruppo, destando curiosità e interesse verso il proprio territorio e promuovendo la conoscenza del patrimonio storico-artistico campano.

Per le scuole il format di visita guidata sarà strutturato in base al grado di istruzione e su misura per i programmi scolastici in corso, organizzando, grazie a guide specializzate, vere e proprie “gite” che prediligono  la presenza umana, elemento più importante dell’esperienza.

Utilizzando la piattaforma “meet” di Google restano salvi  aspetti importanti, quali la presenza di una guida, la compresenza visibile di altri visitatori e la possibilità di porre domande anche a voce.

La durata di ogni visita è di circa 50 minuti così suddivisi: 40 minuti di visita guidata e 10 minuti  destinati alle domande da parte dei ragazzi. Il numero massimo di partecipanti è di 90 studenti e studentesse.

Le visite si terranno dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e sarà possibile prenotarle  all’indirizzo di posta [email protected] , telefonando e/o tramite WhatsApp al numero +39 342.6779319 tutti i giorni dalle 13.00 alle 19.00 esclusa la domenica.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Andrea Sannino canta Renato Carosone”: presentato al Trianon il cd tratto dal musical biografico scritto da Federico Vacalebre

Succ.

Boom dei casinò online, la quantità vince sulla qualità?

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Boom dei casinò online, la quantità vince sulla qualità?

Boom dei casinò online, la quantità vince sulla qualità?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?