• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

1-2 Maggio: con la Randonnée di Napoli si apre la X edizione di “Napoli Bike Festival”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Aprile, 2021
in Da Sud a Sud
0
1-2 Maggio: con la Randonnée di Napoli si apre la X edizione di “Napoli Bike Festival”
Share on FacebookShare on Twitter

imageIl Napoli Bike Festival, manifestazione culturale di rilevanza nazionale, il 1 Maggio avvia la sua X edizione. Si parte con un progetto dedicato alla passione, bellezza e fatica del pedalare. Due percorsi cicloturistici da 100 e 200 km, per la seconda Randonnée di Napoli, tappa del calendario nazionale dell’ARI, di quello del sud Italia Rando Tour Magna Grecia e di quello regionale del Rando Tour Campania, nonché evento di rilevanza nazionale inserito nel calendario CONI in affiliazione con l’Ente di promozione sportiva CSAIn.

ADVERTISEMENT

A partire dalle prime ore della mattina di sabato 1 Maggio, centinaia di ciclisti, provenienti da tutt’Italia, con anche alcune presenze internazionali, assaporeranno la bellezza di pedalare in una Napoli, ancora dormiente, libera da traffico e rumore. Il concentramento è previsto all’area ex Nato di Bagnoli grazie alla disponibilità della Fondazione Campania Welfare (qui è allestita area parcheggio auto per chi viene da lontano ed il controllo della temperatura) per poi dirigersi in Mostra d’Oltremare, mossi al motto dei randonnéeurs “Ne forte, ne piano ma lontano” attraversando 22 Comuni della Città Metropolitana di Napoli, 4 della Provincia di Caserta,  un parco Nazionale quello del Vesuvio, un parco regionale quello dei Campi Flegrei con i suoi quattro laghi compreso il Lago Patria sul litorale Domitio; il centro storico di Napoli ripercorrendo le strade solcate dal Giro d’Italia nel 2013, fino al punto più a Nord sulle sponde del fiume Volturno a Castel Volturno.

Il Vesuvio sarà protagonista che permetterà ai ciclisti di ammirare il nostro vulcano da prospettive diverse ed insolite. Nel percorso il rapporto con il mare sarà una costante, dal lungomare di Napoli, a quello di Pozzuoli con la sensazione di toccare le isole del Golfo e la costiera.  Lungo il percorso in corrispondenza con i punti di controllo (basterà inquadrare un qr code con il telefono evitando ogni assembramento) ci saranno soste per ricaricare le energie, tra cui la Bicycle House in Galleria Principe di Napoli, l’Oasi di ambiente e cultura del Parco Cerillo a Bacoli, Piana delle Ginestre al Vesuvio, e naturalmente alla fine del giro i sessanta ettari del parco monumentale di Mostra d’Oltremare.

La Rando di Napoli è organizzata dall’ ASD Napoli Pedala ed è il primo appuntamento della decima edizione del Napoli bike Festival ed è dedicata al campione ciclistico Michele Scarponi, infatti con la Fondazione a lui dedicata, si sta lavorando sui temi della sicurezza stradale per ciclisti, pedoni e soggetti deboli ed insieme parte l’invito a istituzionalizzare le “Domeniche a piedi”, per una ripartenza nel segno di città inclusive.

Promuove la cultura della bici in tutte le sue infinite declinazioni, e contribuire ad un’inversione culturale con particolare riguardo alle giovani generazioni per dismettere la cultura della velocità e dell’eccessivo consumismo, a favore di valori quali la sobrietà, il riciclo, la lentezza e la legalità è la sfida del progetto culturale che è dietro quest’evento.

Inoltre la promozione del cicloturismo per Napoli oltre ad essere un terreno da esplorare, contribuisce a destagionalizzare i flussi turistici ed alla promozione integrata verso le aree interne della Campania ma soprattutto è la modalità di fruizione turistica capace di contemplare le prescrizioni di carattere sociosanitario che il contenimento dell’emergenza epidemiologica ci impone.

Per info ed iscrizioni:

www.napolibikefesival.it [email protected]  3382127542/3382723767

ADVERTISEMENT
Prec.

Pasta fagioli e cozze: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”

Succ.

Sabato 1° maggio riapre il “Cinema Vittoria” nel segno dei film che ha trionfato nella notte agli Oscar

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Sabato 1° maggio riapre il “Cinema Vittoria” nel segno dei film che ha trionfato nella notte agli Oscar

Sabato 1° maggio riapre il "Cinema Vittoria" nel segno dei film che ha trionfato nella notte agli Oscar

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?