• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Luigi Carbone è il nuovo Presidente de conservatorio San Pietro a Majella

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Aprile, 2021
in Musica
0
Al via i Concerti del Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

napoli-_conservatorio_di_musica_san_pietro_a_majella-_la_sala_scarlattiProsegue il rilancio dell’antico conservatorio napoletano di San Pietro a Majella. Arriva infatti un nuovo presidente che, oltre all’esperienza istituzionale, condivide la passione per Napoli, la sua città e la musica. Si tratta di Luigi Carbone, presidente di Sezione del Consiglio di Stato, che, appena terminata l’esperienza al ministero dell’Economia come capo gabinetto, assumerà la presidenza di uno dei conservatori di musica più prestigioso del mondo.

ADVERTISEMENT

Carbone, il più giovane consigliere di Stato e consigliere parlamentare del Senato di sempre, è un tecnico di esperienza: ha rivestito molteplici incarichi istituzionali (è stato anche vice segretario generale a Palazzo Chigi e capo di gabinetto al Mef). È considerato un esperto in materia di semplificazione amministrativa e dei temi al confine tra diritto ed economia (ha collaborato con maestri del calibro di Sabino Cassese e Giuliano Amato) e vanta un’ampia esperienza internazionale (tra l’altro, ha presieduto due comitati Ocse e i regolatori dell’energia del Mediterraneo).

Nato a Napoli il 1° dicembre 1964, due figli, napoletano doc e pianista per vocazione, studia al Liceo Sannazzaro e a 21 anni si laurea in Giurisprudenza alla Federico II. Nel 1987 vince il concorso per consigliere parlamentare e nel 1992 quello per consigliere di Stato. Dal 2010 è Presidente di Sezione. Giurista e ‘problem solver’, ma anche musicista: legatissimo alla sua città, Napoli, è l’anima del progetto NeaCo’ (Neapolitan Contamination), il gruppo musicale impegnato a contaminare e rilanciare la musica della tradizione napoletana.

«L’alto profilo istituzionale del nuovo Presidente garantisce all’antico presidio musicale una presenza che, senza alcun dubbio, avrà una ricaduta più che positiva sul futuro dell’istituto. È la persona ideale per valorizzare una realtà come quella del nostro Conservatorio, che vive una stagione di grande vivacità didattica e artistica grazie alla direzione di Carmine Santaniello» si sottolinea a San Pietro a Majella, auspicando «l’avvio di un fitto dialogo tra il neo Presidente e Direttore, per dare sempre più lustro al nostro Conservatorio, vanto di una città che da secoli si riconosce nella formazione musicale e nella sua produzione in tutte le declinazioni. Il presidente Carbone troverà un istituto ricco di fermenti e aperto a tutte le sollecitazioni possibili determinate dal mercato spettacolare, sicuramente gli interessi del nuovo rappresentante della famosa ‘scuola’ favoriranno una nuova stagione all’insegna di quell’entusiasmo che richiede un simile luogo».

 

ADVERTISEMENT
Prec.

“Trianon Opera”, il nuovo spettacolo di Roberto De Simone nel ritrovato teatro pubblico di Forcella

Succ.

#EarthDay2021, Il Museo e Real Bosco di Capodimonte celebra la Giornata mondiale della Terra con una maratona social su Instagram

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
#EarthDay2021, Il Museo e Real Bosco di Capodimonte celebra la Giornata mondiale della Terra con una maratona social su Instagram

#EarthDay2021, Il Museo e Real Bosco di Capodimonte celebra la Giornata mondiale della Terra con una maratona social su Instagram

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?