• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

#EarthDay2021: la Reggia di Carditello lancia la sua prima campagna di crowdfunding per i gelsi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Aprile, 2021
in Da Sud a Sud
0
#EarthDay2021: la Reggia di Carditello lancia la sua prima campagna di crowdfunding per i gelsi
Share on FacebookShare on Twitter

real-sito-di-carditelloIl Real Sito di Carditello lancia la sua prima campagna di crowdfunding, dedicata al progetto di gelsicoltura e di riqualificazione ambientale del territorio, promosso dalla Fondazione guidata dal presidente Luigi Nicolais.

ADVERTISEMENT

In occasione della Giornata mondiale della terra – evento green per promuovere la sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta – sarà online la campagna Mille gelsi per Carditello sulla piattaforma www.derev.com/mille-gelsi-per-carditello con l’obiettivo di realizzare il viale dei gelsi nella Reggia borbonica e donare un albero ad ogni bambino (#UnBambinoUnGelso).

A partire da oggi, dunque, i donatori avranno la possibilità di associare ogni nuovo gelso impiantato a Carditello al nome di un bambino, ritirando premi e kit in edizione limitata (esperienze con i pony per bambini, completini per camminatori sportivi e ciclisti) e contribuendo a tutelare l’ambiente e a valorizzare il nuovo itinerario ecoturistico mappato dalla Fondazione per stimolare il turismo lento – lungo gli antichi sentieri tanto cari alla regina Maria Carolina – nel cuore verde della Campania Felix, oggi ancora tristemente nota come Terra dei Fuochi.

gelso

La piantagione di gelsi avrà effetti benefici sull’ambiente, contribuendo anche all’abbattimento della CO2 e di conseguenza alla diminuzione del riscaldamento globale causato dall’effetto serra (il gelso è una di quelle piante virtuose in cui lo stoccaggio di carbonio, che viene catturato tramite la fotosintesi e la trasformazione in biomassa, è maggiore rispetto all’emissione totale).

“Abbiamo già impiantato un migliaio di piantine di gelsi – spiega il direttore Roberto Formato – iniziando a riqualificare il Sentiero dei gelsi, il percorso di circa 9 km che unisce la Reggia di Carditello alla stazione di Capua. Il progetto di crowdfunding si inserisce nel programma della Fondazione per il benessere psicofisico dei visitatori, a partire dalle persone fragili e dai bambini speciali che saranno coinvolti nelle attività, e la promozione degli itinerari che circondano il Real Sito di Carditello, da percorrere a piedi, in bici o in handbike. Il gelso ha rappresentato per secoli una risorsa di immenso valore per il territorio, poiché le sue foglie erano usate per alimentare il baco da seta, allevato già nell’antichità per produrre i preziosi tessuti dei Borbone. Oggi intendiamo rilanciare questa vocazione, riaffermando l’identità della nostra comunità anche in vista di nuove applicazioni, come quelle nel campo dell’alimentazione, della nutraceutica e della cosmetica“.

La Fondazione è impegnata nella valorizzazione del sito culturale borbonico – confermando la missione di fattoria modello e di centro sperimentale, rilanciato con l’allevamento dei cavalli della pregiata razza dei Persano, la produzione di mozzarella e vini tipici locali, la coltivazione delle piante di gelso (gelsicoltura) e l’allevamento di bachi (bachicoltura) – e nella nuova campagna di monitoraggio ambientale, in collaborazione con Arpac e Regione Campania, nell’ambito della Carta di Carditello siglata dal ministro Sergio Costa.

La Carta prevede l’istituzione dell’Osservatorio ambientale sulla Terra dei Fuochi, in un territorio a lungo vittima di sversamenti di rifiuti da parte della criminalità organizzata, oggi oggetto di attenzioni e progetti di tutela e sostenibilità. E non solo.

Nella Reggia è attiva anche una stazione di biomonitoraggio che, grazie al volo delle api che perlustrano costantemente un raggio d’azione di 7 km da Carditello, permette di monitorare la presenza di metalli pesanti nell’aria, nell’acqua e nella vegetazione.

Per partecipare alla campagna di crowdfunding clicca su:
https://www.derev.com/mille-gelsi-per-carditello
#UnBambinoUnGelso
ADVERTISEMENT
Prec.

#EarthDay2021: Caffè Borbone insieme a Plastic Free per la bonifica della foce del fiume Garigliano

Succ.

Earth Day 2021, nasce “Nucleo Studio”: comunicazione ed eventi ad impatto zero

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Earth Day 2021, nasce “Nucleo Studio”: comunicazione ed eventi ad impatto zero

Earth Day 2021, nasce "Nucleo Studio": comunicazione ed eventi ad impatto zero

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?