• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Inaugurazione dell’Anno Giudiziario 2021: il punto sui reati a Napoli nel 2020

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Aprile, 2021
in Da Sud a Sud
0
Inaugurazione dell’Anno Giudiziario 2021: il punto sui reati a Napoli nel 2020
Share on FacebookShare on Twitter

1558350014-tighiSi è tenuta lo scorso 30 gennaio a Napoli la Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Giudiziario 2021, un evento che tradizionalmente, come specificato sul sito Internet ufficiale del Ministero della Giustizia, si tiene ogni anno presso la Corte di Cassazione e presso le 26 Corti d’Appello.

ADVERTISEMENT

Al di là dell’importante valore simbolico ed istituzionale di tale appuntamento, la Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Giudiziario 2021 è stata anche un’occasione per fare il punto sulla situazione relativa alla criminalità in Campania e in provincia di Napoli, una tematica senz’altro molto importante per i cittadini e che, in una circostanza simile, viene trattata in modo assolutamente autorevole.

Sono state particolarmente interessanti, in tale ottica, le dichiarazioni del Presidente della Corte di Appello di Napoli, Giuseppe De Carolis di Prossedi, e di Luigi Riello, Procuratore Generale, i quali hanno evidenziato come l’anno appena conclusosi, il 2020, abbia fatto registrare dei cambiamenti importanti rispetto al passato.

Dati apparentemente molto positivi

Ad una prima analisi delle statistiche, sembrerebbe che la situazione relativa ai crimini stia migliorando in maniera importante, ma non si può dimenticare il fatto che il 2020 è stato un anno decisamente “sui generis” per via della pandemia e che, di conseguenza, le statistiche riguardanti i crimini in Campania vanno considerate con la dovuta accortezza.

Nello specifico, le Autorità intervenute durante quest’evento hanno evidenziato come il numero dei reati sia calato in modo significativo quasi per tutte le tipologie di crimine.

Nella provincia di Napoli, ha sottolineato il Procuratore Generale Riello, gli omicidi mafiosi sono scesi dagli 11 dell’anno precedente ai 4 del 2020, ma al di là di crimini così estremi si sono evidenziati trend in calo anche per quel che riguarda reati più comuni: spicca, da questo punto di vista, una riduzione del -25% che riguarda sia le rapine che i furti.

Ascesa dei crimini informatici

Nel panorama delle diverse tipologie di reato, il solo “segno +” è risultato essere quello dei crimini informatici, cresciuti in maniera importante nello scorso anno.

Quella in questione, peraltro, è una tendenza che si sta consolidando in tutta Italia, come evidenziato anche dai dati di Istat: se da un lato si riducono i reati tradizionali, quelli che richiedono una prossimità fisica tra criminale e vittima, dall’altro crescono tutti i crimini che possono essere compiuti in rete e dinanzi ai quali è fondamentale essere ben preparati per evitare di incappare in delle “trappole”.

Perché non è il caso di esultare dinanzi a tali statistiche

Come si diceva, le statistiche apparentemente confortanti devono tuttavia essere considerate con tutta la cautela del caso, e a sottolinearlo sono le stesse personalità intervenute alla Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Giudiziario 2021.

Anzitutto, viene sottolineato il fatto che le statistiche fanno giocoforza riferimento ai soli episodi per cui si è sporto denuncia, di conseguenza considerando anche i reati che non sono denunciati, le statistiche sarebbero probabilmente molto meno confortanti.

Inoltre, la pandemia e la conseguente necessità di restare in casa ha spalancato ulteriori problematiche: oltre ai crimini informatici, di cui si è detto, pare che siano purtroppo cresciute le violenze domestiche.

La flessione dei furti potrebbe essere soltanto temporanea

Anche la forte flessione riguardante i reati tradizionali, come i furti, probabilmente è solo temporanea e potrebbe tornare sui livelli pre-pandemia quando la situazione di emergenza sarà superata.

I furti, in particolar modo quelli domestici, devono continuare ad essere adeguatamente temuti, ed è quindi necessario che i cittadini napoletani non abbassino i livelli di guardia.

Le raccomandazioni, in questo senso, sono quelle di sempre: anzitutto è fondamentale accertarsi che l’abitazione sia protetta da porte blindate di qualità, in caso contrario è fondamentale acquistare valide porte blindate a Napoli da società specializzate come Ariete Porte Blindate, stesso dicasi per gli infissi, soprattutto laddove l’abitazione sia ubicata a pian terreno e quindi esposta ad eventuali forzature di finestre e portefinestre.

Anche la tecnologia, ovviamente, può essere decisiva: oggi si possono acquistare i sistemi antifurto più disparati, anche con spese del tutto accessibili.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Camorra Napoli est: la probabile firma di un clan emergente sul raid di sabato scorso a Barra

Succ.

Dalla cannabis light benefici per il corpo (e non solo): come ottenerli

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Scoprire le proprietà dell’olio al CBD

Dalla cannabis light benefici per il corpo (e non solo): come ottenerli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?