• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camorra Ponticelli: i Casella temono più i giornali che gli spari dei clan rivali

Luciana Esposito di Luciana Esposito
13 Aprile, 2021
in Cronaca, In evidenza
0
Camorra Ponticelli: sabato sera di fuochi per i Casella, spettacolo pirotecnico di 15 minuti in via Franciosa
Share on FacebookShare on Twitter

napoli-via-franciosaLa ripresa della faida di camorra a Ponticelli sarebbe stata preannunciata dal fragoroso spettacolo pirotecnico andato in scena a via Franciosa, durante la prima serata di sabato 10 aprile. 

ADVERTISEMENT

Una pioggia incessante di fuochi d’artificio che ha nuovamente acceso i riflettori sul bunker del clan Casella e che si è protratta per oltre 15 minuti: un chiassoso e plateale spettacolo pirotecnico probabilmente voluto proprio per rilanciare le quotazioni della cosca fondata dal defunto “Pachialone”, al secolo Salvatore Casella, ed ereditata dai figli Eduardo, Vincenzo e Giuseppe.

La camorra parla soprattutto attraverso messaggi in codice, tanto plateali quanto difficili da decifrare, talvolta.

Tuttavia, il colpo di pistola esploso contro l’auto del padre di Fabio Risi, gregario del clan “XX”, concorre a conferire un senso ben più nitido anche a quei fuochi d’artificio che alcuni membri della famiglia Casella hanno provato a giustificare asserendo tutt’altre motivazioni, pur non stabilendo una linea comune da seguire e cadendo, quindi, in palese contraddizione: qualcuno li riconduce al festeggiamento di una nascita, altri ancora li accostano ad una proposta di matrimonio, i più devoti, invece, li giustificano come un omaggio alla Madonna dell’Arco.

L’unico dato certo è che quei fuochi d’artificio profilano una condotta in netta antitesi con la condotta morigerata adottata dai fratelli Casella, all’indomani dei recenti fatti di sangue che li hanno portati letteralmente a barricarsi in casa, pur di non finire nel mirino dei rivali del clan XX, limitandosi ad allontanarsi dalle proprie abitazioni solo se e quando strettamente necessario. Proprio come sarebbe avvenuto negli ultimi tempi, in particolare in seguito all’arresto del fratellastro Giuseppe Righetto: i fratelli Casella, rigorosamente a notte fonda, si sarebbero allontanati da via Franciosa per farvi ritorno poco prima dell’alba. Una sparizione misteriosa, probabilmente giustificata dalla necessità di incontrare qualcuno e quindi di partecipare ad ipotetiche riunioni che possono aver sortito l’effetto sperato, consegnando ai Casella un buon motivo per festeggiare.

In quest’ottica, il ritorno alle armi, sarebbe maturato dopo aver rinsaldato i rapporti con i relitti del clan De Luca Bossa, probabilmente ridisegnando anche le gerarchie interne dell’organizzazione, in seguito all’arresto di Righetto, stimato essere la figura apicale dell’alleanza che nel frattempo potrebbe anche aver aperto le porte ad altri clan, pronti a supportare i Casella nella guerra contro gli XX.

Non appena le acque si sono calmate e le forze dell’ordine hanno allentato la morsa intorno al quartiere che nei giorni successivi all’esplosione della bomba in via Crisconio è stato letteralmente presidiato dalle forze dell’ordine, i Casella hanno imparato a domare lo spettro di un imminente arresto, sedando la paura che li ha sopraffatti quando Righetto è finito in manette insieme al nipote Nicola Aulisio. In seguito alla cattura di due pedine cruciali dello scacchiere del clan di via Franciosa, forte era il sentore che di lì a poco anche le altre figure apicali del clan sarebbero andate incontro al medesimo destino. Una consapevolezza che è andata scemando con il trascorrere dei giorni e che ha indotto i Casella a non abbandonare quello stile di vita prudente, consapevoli del fatto che la vendetta dei rivali si cela sempre dietro l’angolo, pur non rinunciando ai loro piani.

Il clima di nervosismo che si respira tra le reclute della cosca di via Franciosa, trapela nitidamente quando le gesta del clan conquistano la ribalta mediatica. I Casella e i loro familiari non fanno niente per nascondere il loro nervosismo, soprattutto perchè non godono più della discreta copertura che per svariati anni, in passato, gli ha consentito di agire indisturbati.

I media non gli dedicavano neanche un trafiletto, perchè non vi era traccia nè notizia dell’attività e dell’operatività della cosca nel quartiere. Poi qualcosa è cambiato: la sera del 9 gennaio del 2017, in via Franciosa, si è consumato un omicidio. Un agguato passato inosservato agli occhi dell’opinione pubblica e mediatica e che, di fatto, ha sancito l’inizio della fine per i Casella. Un raid che doveva fungere da “avvertimento” per il giovane Gianluca Cardicelli che invece muore per la gravità delle ferite riportate.

Un delitto ancora avvolto nel mistero e sul quale potrebbe concorrere a far luce il processo d’appello che partirà a breve e che vede imputati proprio i fratelli Casella e le altre figure apicali dell’omonimo clan.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Concorso EAV, Comitato vincitori e idonei: “Vogliono risposte sulle assunzioni!”

Succ.

Zecchino D’Oro: al via online i casting per i solisti della 64° edizione

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Zecchino D’Oro: al via online i casting per i solisti della 64° edizione

Zecchino D'Oro: al via online i casting per i solisti della 64° edizione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?