• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morto il Principe Filippo, marito della Regina Elisabetta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Aprile, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Morto il Principe Filippo, marito della Regina Elisabetta
Share on FacebookShare on Twitter

il-compleanno-del-principe-filippo-e-il-rapporto-speciale-con-la-figlia-annaÈ morto a 99 anni il principe Filippo, consorte della regina Elisabetta. Lo ha annunciato Buckingham Palace. Filippo ha trascorso un mese in ospedale all’inizio di quest’anno per un’infezione e poi un intervento chirurgico, prima di essere dimesso il 16 marzo e fare ritorno al Castello di Windsor, dove ha trascorso i suoi ultimi giorni.

ADVERTISEMENT

Il duca di Edimburgo sposò Elisabetta nel 1947 ed è stato il consorte più longevo nella storia britannica. Si è ritirato dalla vita pubblica nel 2017. Filippo, che avrebbe compiuto 100 anni il prossimo giugno, era un membro della famiglia reale greca. Nato sull’isola greca di Corfù nel 1921, era un appassionato di sporti e amava le attività di campagna. Aveva quattro figli, otto nipoti e nove pronipoti.

Dopo l’annuncio del decesso, affisso anche sui cancelli di Buckingham Palace, dove i londinesi hanno iniziato a deporre fiori e biglietti di condoglianze, la famiglia reale si è chiusa nel silenzio. Proclamati otto giorni ufficiali di lutto, durante i quali la regina si asterrà da qualsiasi impegno, mentre per il Paese saranno dieci. Per la royal family ne seguiranno altri trenta.

Per stesso volere di Filippo di Edimburgo, che non voleva nessun tipo di «confusione» dopo la sua morte, la cerimonia dovrebbe svolgersi in forma molto privata. Al marito di Elisabetta II, in quanto principe consorte, non spettano funerali di Stato, né onori particolari come quelli che vennero riservati a Lady Diana nel 1997 e alla Regina madre nel 2002.

 Il funerale dovrebbe tenersi a Windsor, nella St. George Chapel, in stile militare, in virtù del servizio prestato dal principe nella Royal Navy, come confermato anche dalla corporazione reale College of Arms. Nessun fondamento, quindi, sulle indiscrezioni della prima ora, come quella diffusa dal  The Times, secondo cui il corpo sarebbe stato trasferito a St. James’s Palace, nella Royal Chapel, la stessa che ospitò Diana prima del funerale.
«Il funerale è stato rivisto per via delle restrizioni dovute alla pandemia, purtroppo è richiesto che i cittadini non partecipino a nessuna delle sue fasi», hanno fatto sapere sempre dal College of Arms.

Il principe, poi, dovrebbe essere sepolto al Royal Burial Ground di Frogmore House sembrerebbe abbastanza improbabile e inutile. Si tratta di un cimitero privato, noto anche Frogmore Gardens, lo stesso dove riposano la regina Vittoria e il marito Albert.

Su Buckingham Palace e su tutti gli altri palazzi istituzionali del Regno Unito e del Commonwealth le bandiere sventolano meste a mezz’asta, mentre si susseguono i messaggi di condoglianze e vicinanza a tutta la famiglia. Persino gli account social legati a casa Windsor hanno cambiato le immagini dei loro profili, tutte hanno pubblicato la stessa foto, un bellissimo Filippo in alta uniforme, fiero e sorridente, come molti lo ricorderanno.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Petrol-mafie”: il nuovo business d’oro che sottolinea la forza egemone del clan Mazzarella

Succ.

Addio ad Ernesto Paolozzi: il ricordo del Suor Orsola nei suoi aforismi di libertà

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Addio ad Ernesto Paolozzi: il ricordo del Suor Orsola nei suoi aforismi di libertà

Addio ad Ernesto Paolozzi: il ricordo del Suor Orsola nei suoi aforismi di libertà

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?