• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confesercenti Campania, proteste in piazza: persi 50 miliardi di fatturato in un anno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Aprile, 2021
in In evidenza, News
0
Confesercenti Campania, proteste in piazza: persi 50 miliardi di fatturato in un anno
Share on FacebookShare on Twitter

foto-manifestazSi è tenuta questa mattina a Napoli la manifestazione di protesta organizzata da Confesercenti Campania: in piazza del Plebiscito sono state esposte 15 croci (portate sulle spalle dai vari rappresentanti delle categorie commerciali), che rappresentano 15 costi insostenibili per le aziende campane. Su ogni croce era riportato l’afflizione economica insopportabile per gli esercenti della nostra regione: dall’Iva alle pressioni dell’Agenzia delle Entrate, dall’Irap, Imu,Tari, Ires, Irpef alle cartelle esattoriali, dai fitti e dalle utenze alle altre gravose tasse, dalle esposizioni con le banche allo spettro della malavita. Sono state anche raccolte oltre 5000 firme per la petizione per “far ripartire le imprese”, consegnata al Prefetto di Napoli (e sottoscrivibile sul sito www.confesercenti.it).  «Dobbiamo portare le imprese fuori dalla pandemia. Confesercenti – sostiene il presidente di Confesercenti Campania e delegato alle politiche del Mezzogiorno Vincenzo Schiavo – chiede al Governo di varare un decreto legge per gli imprenditori, un “Decreto Imprese” che dia risposte concrete, reali e certe alle nostre aziende, con sostegni adeguati di almeno il 30% rispetto al fatturato perso. Abbiamo bisogno di garantire credito immediato per tutti gli imprenditori, anche per chi ha le segnalazioni al Crif (ovvero è nell’elenco dei cosiddetti “cattivi pagatori”). Chiediamo un “anno fiscale bianco”, perché le nostre imprese non sono in grado di sostenere i costi fissi, le tasse, i fitti e le utenze, avendo zero incassi. Le imprese campane perdono circa 1 milione di fatturato al giorno, 50 miliardi sono stati bruciati in un anno (dai 93 del 2019 si è passati ai 43 del 2020). Con la petizione chiediamo altresì anche ai parlamentari campani di intervenire in modo immediato. Rimettiamo idealmente le licenze nelle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in modo che intervenga per restituire dignità alle nostre attività».

croci-affisse

In tarda mattinata il Prefetto di Napoli Marco Valentini ha ricevuto una delegazione composta da Vincenzo Schiavo, Roberto Pagnotta (coordinatore Assoturismo/Confesercenti Campania), Giuseppe Verniero (Fismo), Luigi Auletta (coordinatore Wedding/Confesercenti Campania) e Vincenzo Politelli (presidente Fiepet/Confesercenti Campania).
«L’incontro è stato proficuo– racconta Schiavo – , il Prefetto ci ha elogiato, a nome di tutte le forze dell’ordine, per la correttezza e per la civiltà della manifestazione, ha fatto sue le nostre richieste e ci ha assicurato che avrebbe scritto al Governo rappresentando la sofferenza delle nostre imprese. Ha dato forza alle nostre istanze».
Centinaia di manifestanti, oltre mille le imprese rappresentate, ma la protesta, dunque, si è svolto in modo molto civile. «Siamo lontani – precisa Schiavo – da coloro che protestano con violenza, pur comprendendone la disperazione. Questa manifestazione è iniziata con un lungo applauso per le forze dell’ordine, a cui va sempre il nostro ringraziamento, abbiamo bisogno di dire la nostra in modo pacifico. Stiamo consegnando a tutti i prefetti d’Italia le nostre petizioni, c’è la necessità di far sentire la voce delle imprese: le 74 categorie di Confesercenti urlano la propria disperazione in modo civile, 395 giorni di chiusura sono troppi per pensare di sopravvivere. C’è chi non ha i soldi per comprare latte e pane ai propri figli, ora diciamo basta e vogliamo risposte immediate: in tal senso il Governo Draghi sta facendo peggio del Governo Conte».

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

7 aprile: Giornata Mondiale della Salute

Succ.

Lotteria degli scontrini: giovedì 8 aprile la seconda estrazione

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Lotteria degli scontrini: giovedì 8 aprile la seconda estrazione

Lotteria degli scontrini: giovedì 8 aprile la seconda estrazione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?