• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Prosegue la rassegna “Suoni contro i muri” al Trianon, mercoledì 7 aprile: Tommaso Primo con Peppe Barra e Chiara Pirollo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Aprile, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Prosegue la rassegna “Suoni contro i muri” al Trianon, mercoledì 7 aprile: Tommaso Primo con Peppe Barra e Chiara Pirollo
Share on FacebookShare on Twitter

image014Mercoledì 7 aprile, il nostro futuro immaginato dal cantautore Tommaso Primo è il quinto appuntamento di Suoni contro muri, la rassegna in streaming del Trianon Viviani che vede l’incontro tra la musica e l’arte, ideata da Marisa Laurito, direttore artistico del teatro della Canzone napoletana, in collaborazione col museo Madre.

ADVERTISEMENT

Presentato da Peppe Barra, con il contrappunto delle immagini della fotografa Chiara Pirollo, mercoledì 7 aprile, alle 20, Primo si esibirà in 3103 live streaming, un recital che riprende l’album omonimo che racconta un futuro immaginario. Il numero “3103” rappresenta una data, quella di un ipotetico esodo dell’umanità, in partenza dalla Terra e alla ricerca di nuovi pianeti dove poter condurre la propria esistenza.

Il lavoro è diviso in due aree narrative: quella di matrice terrestre, dedicata a ciò che avviene prima del viaggio, e quella di natura astrale, con avvenimenti successivi alla partenza. Cassiopea è la ballad che fa da spartiacque ai due momenti del racconto.

3103 è un album ironico rispetto ai clichés di cui la società moderna è schiava, deciso nel messaggio ecologista, feroce nella critica al potere. È musicalmente ispirato alla tradizione soul statunitense con sfumature tropicaliste e innesti r’n’b e rap, il tutto condito da un suono vintage di matrice ’70-’80. La poetica nerd si mescola alla tradizione del lessico partenopeo, creando un’originale forma di linguaggio ed espressione artistico-comunicativa.

Ad accompagnare Tommaso Primo nel suo concerto Antonio Esposito, batteria e tastiere, Giuseppe Spinelli, chitarra e tastiere, e Luigi Castiello, basso.

«Tommaso Primo – afferma Peppe Barra nella sua presentazione di questo concerto – è un ragazzo intelligente, scrive bene, interpreta bene e comunica (finalmente un giovane che comunica e mi emoziona!) e nella sua musica ho trovato un sapore antico, ma nello stesso tempo moderno. Me piace proprio!».

In contrappunto al concerto il lavoro di Chiara Pirollo. Nel 2017 inizia il suo percorso artistico al Centro di Fotografia indipendente che le permette di esporre a Magazzini Fotografici il progetto “Intumus” che si concentra su esperienze visuali sul corpo e la fisicità scattate in analogico. Nel 2019 è stata una degli otto selezionati per “Photo Lab – Laboratorio fotografico” a cura di Antonio Biasiucci, inserito nel progetto “OpenHeArt” proposto dal ministero per i Beni e le Attività culturali, che le ha permesso di esporre il progetto finale “Toilette” a villa Pignatelli. Ha partecipato al progetto fotografico collettivo “Né santi né eroi” a cura di Mario Spada.

3103 live streaming sarà trasmesso in streaming (gratuito) sul sito, teatrotrianon.org, e la pagina Facebook, facebook.com/teatrotrianon, del Trianon Viviani – il teatro della Canzone napoletana e anche condiviso sui siti di Cultura Campania – ecosistema digitale per la Cultura (cultura.regione.campania.it), InStreaming.eu, nonché i canali social di museo Madre e Scabec. Repliche: venerdì 9 aprile, alle 21, e domenica 11 aprile, alle 18.

I brani in programma:

·      Alpha Centauri 081 (Tommaso Primo – Tommaso Primo, Daniele Chessa, Luigi Scialdone)I brani in programma:

·      La leggenda del superman napoletano (Tommaso Primo – Tommaso Primo, Daniele Chessa, Luigi Scialdone)

·      Godzilla (Tommaso Primo – Tommaso Primo, Daniele Chessa, Luigi Scialdone)

·      Metafisica (Tommaso Primo – Tommaso Primo, Vincenzo Foniciello)

·      Prayer for Kumbaya (Tommaso Primo – Tommaso Primo, Vincenzo Foniciello)

·      Cassiopea (Tommaso Primo – Tommaso Primo, Daniele Chessa, Luigi Scialdone)

·      Hola Madre natura (Tommaso Primo – Tommaso Primo, Daniele Chessa, Luigi Scialdone)

·      Posillipo interno 3 (Tommaso Primo – Tommaso Primo)

·      San Pasquale a Chiaja (Tommaso Primo – Tommaso Primo)

·      Tu ca si’ na stella (Tommaso Primo – Tommaso Primo, Vincenzo Foniciello)

·      Flavia e il Samurai (Tommaso Primo – Tommaso Primo, Vincenzo Foniciello)

·      Anime e Cartoon (Tommaso Primo – Tommaso Primo, Vincenzo Foniciello)

·      Viola (Tommaso Primo – Tommaso Primo, Vincenzo Foniciello)

·      Gioia (Tommaso Primo)

ADVERTISEMENT
Prec.

5 aprile: giornata in difesa dell’ergastolo ostativo

Succ.

All’Instituto Cervantes di Napoli, ad aprile tre incontri dedicati a scrittura e letteratura

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
All’Instituto Cervantes di Napoli, ad aprile tre incontri dedicati a scrittura e letteratura

All'Instituto Cervantes di Napoli, ad aprile tre incontri dedicati a scrittura e letteratura

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?