• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camorra Ponticelli: i Casella cancellano il murales dedicato al padre “Pachialone”. Ecco perchè

Luciana Esposito di Luciana Esposito
3 Aprile, 2021
in Cronaca, In evidenza
0
Camorra Ponticelli: i Casella cancellano il murales dedicato al padre “Pachialone”. Ecco perchè
Share on FacebookShare on Twitter

napoli-via-franciosaUn clan sempre più stretto nella morsa della paura: la paura di finire in manette, oltre che nel mirino del clan rivale. Questa l’immagine che meglio fotografa l’attuale condizione dei fratelli Casella, reggenti dell’omonimo clan attivo in via Franciosa a Ponticelli, da diversi mesi coinvolto in una faida per il controllo del territorio.

ADVERTISEMENT

I fratelli Eduardo, Vincenzo e Giuseppe Casella vivono barricati nelle loro abitazioni già da diversi mesi, ovvero da quando la guerra con gli “XX” – gli eredi del clan De Micco-De Martino – è entrata nel vivo, facendo registrare una serie di agguati. Tuttavia, in seguito agli arresti del fratellastro Giuseppe Righetto e del nipote Nicola Aulisio, figlio di Luigi, cognato dei Casella, avvenuti lo scorso 21 marzo, temono di vedersi riservare la stessa sorte, di qui a breve.

I fratelli Casella sanno di essere nell’occhio del ciclone, non solo per effetto dei fatti sangue maturati negli ultimi tempi, ma anche per le dichiarazioni rese dai collaboratori di giustizia di recente.

A minare la serenità della cosca di via Franciosa non è solo il timore che gli  XX possano entrare in azione per vendicare la morte di Giulio Fiorentino, ma anche il presagio che le indagini in corso possano far scattare le manette per le altre figure apicali del clan.

Tant’è vero che poco dopo la rimozione del murales dedicato agli “XX” in via Montale, i fratelli Casella hanno provveduto a rimuovere il ritratto del padre Salvatore Casella detto “Pachialone”, dipinto sul muro del ballatoio dell’edificio in cui vivono, in via Franciosa.

Da diverse settimane il comune di Napoli sta provvedendo a rimuovere altarini, murales e altri manufatti abusivi riconducibili alla criminalità organizzata, grazie al coordinamento del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica guidato dal Prefetto di Napoli con il coinvolgimento dei vertici territoriali delle Forze dell’ordine, della Procura della Repubblica e della Procura Generale. Motivo per il quale i Casella hanno preferito rinunciare a quel tributo dedicato al padre, fondatore dell’omonima cosca ed elemento di spicco della malavita locale in passato, prima che provvedessero a ricoprirlo i dipendenti del comune di Napoli impegnati nell‘operazione volta a ridimensionare il culto della consacrazione di criminali, morti per servire il verbo della camorra e commemorati come degli eroi.

Per evitare di attirare l’attenzione degli inquirenti, in un momento storico in cui palesano già una forte apprensione per i risvolti che le indagini in corso potrebbero rivelare di qui a poco, i Casella hanno deciso di provvedere autonomamente alla rimozione di quel murales, sottolineando anche con questo gesto la grande paura che scandisce le loro giornate, da quando su via Franciosa spira forte il presagio che la fine della loro era camorristica sia ormai imminente.

ADVERTISEMENT
Prec.

Camorra Ponticelli: rimosso a Cercola il murales in memoria di ‘o Mericano. Ecco chi era Luigi Bevar

Succ.

Napoli: Carabinieri impegnati nei controlli anti-covid, 105 i cittadini sanzionati a Pasqua

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Succ.
Napoli: Carabinieri impegnati nei controlli anti-covid, 105 i cittadini sanzionati a Pasqua

Napoli: Carabinieri impegnati nei controlli anti-covid, 105 i cittadini sanzionati a Pasqua

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?