• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO- #SignalForHelp, il gesto per chiedere aiuto contro la violenza domestica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Marzo, 2021
in Da Sud a Sud
0
Share on FacebookShare on Twitter

Cooperativa Sociale Eco e Napoli Femminile unite contro la violenza domestica. In tempi di Covid le violenze entro le quattro mura si sono quadruplicate e spesso le donne non riescono a difendersi nemmeno denunciando la brutalità in corso. Il messaggio arriva dal Canada e, come un tam tam, si sta diffondendo anche in Italia ed è nata una sinergia tra la principale realtà sportiva di calcio femminile in Campania e la coop sociale che da sempre pone la sua attenzione sul mondo dei bambini e sulla condizione della donna oggi.

ADVERTISEMENT

Il risultato è un video diffuso online diventato virale. Grazie alla Canadian Women’s Foundation è nato infatti un segnale universale per comunicare che è in atto una violenza domestica. Si sta diffondendo nel mondo: si tratta di un gesto semplice per richiamare l’attenzione in una situazione di pericolo in casa.  #SignalForHelp è l’hashtag che contrassegna il simbolo Internazionale per evidenziare la situazione di pericolo. Quando si vede una donna che alza la mano e con il pollice tocca il palmo e le quattro dita si chiudono, come se fosse un saluto, significa che è in pericolo.

La campagna è nata in Nord America. In quella occasione una ragazza, picchiata dal suo compagno, per mettere fine alle botte, ha usato lo stratagemma di una telefonata per ordinare la pizza, solo che invece che chiamare la pizzeria da asporto dietro l’angolo, ha chiamato la centrale operativa della polizia locale. Gli agenti capendo immediatamente il dramma che era in corso, hanno inviato in loco una pattuglia salvando probabilmente la vita alla giovane. “Se vedi qualcuno rivolgerti questo strano saluto, chiama subito il 1522” il claim della campagna.

Per il Napoli Femminile hanno preso parte alla campagna il terzino Elisabetta Oliverio e il centravanti Isotta Nocchi: “Oggi che i femminicidi sono aumentati in maniera esponenziale è fondamentale denunciare le violenze che avvengono quotidianamente ed è importante farlo in modo “moderno” – affermano le due calciatrici azzurre -. Attraverso i social il messaggio arriva in maniera immediata ed alcune situazioni scabrose potrebbero essere evitate”.

“Fra gli effetti della pandemia sulle donne – spiega la promotrice dell’iniziativa in Campania, Sofia Flauto, animatrice del video assieme a Marina Vacca – c’è l’escalation della violenza domestica. La pandemia peggiora la situazione perché accentua le tensioni familiari e quelle che esplodono a seguito della convivenza forzata”.

I dati disponibili a oggi, dice il dossier, già suggeriscono che dallo scoppio della pandemia da Covid-19 la violenza contro donne e ragazze, specialmente la violenza domestica, si sia intensificata in diversi paesi.  Nei primi dieci mesi dell’anno le chiamate al numero verde 1522, il centralino del Dipartimento Pari opportunità sono aumentate superando in 10 mesi i livelli degli anni precedenti. Il periodo peggiore è stato proprio il lockdown: tra marzo e maggio sono più che raddoppiate le richieste (+119%) rispetto allo stesso periodo del 2019. Triplicate quelle via chat, così come le chiamate arrivate di notte o di mattina molto presto.

Signal for Help è stato lanciato in risposta al Covid ed è ora condiviso da diverse organizzazioni in tutto il mondo. E’ progettato come un movimento da fare con una mano, durante una videochiamata, per comunicare in silenzio che si ha bisogno di aiuto.

ADVERTISEMENT
Prec.

Consegna farmaci a domicilio: boom di richieste a Milano

Succ.

Pomigliano D’arco, arrestato pluripregiudicato esponente dell’emergente clan Ricciardi

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Pomigliano D’arco, arrestato pluripregiudicato esponente dell’emergente clan Ricciardi

Pomigliano D'arco, arrestato pluripregiudicato esponente dell’emergente clan Ricciardi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?