• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sempre più popolare sui social la truffa della “donna sola in fin di vita”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2021
in In evidenza, News
0
Sempre più popolare sui social la truffa della “donna sola in fin di vita”
Share on FacebookShare on Twitter

facebook-appLe statistiche confermano che da quando è esplosa l’emergenza coronavirus, le truffe online sono in perenne aumento. Sempre più in voga le tecniche finalizzate ad utilizzare i vantaggi forniti dal web, dalle chat e dai social network che consentono al truffatore di poter beneficiare di una copertura solida e sicura, utile ad imbastire una fitta rete nella quale imbrigliare la vittima con l’intento di spillargli del denaro.

ADVERTISEMENT

Di recente, diversi utenti hanno segnalato di essere stati adescati su facebook da un account femminile con le seguenti modalità: una volta accettata la richiesta d’amicizia, la donna in chat spiega di essere italiana, ma residente in Francia, gravemente malata e in fin di vita e che pertanto, non avendo eredi, dopo aver studiato il profilo della “preda”, ha deciso di donargli i suoi beni, a patto che parte di quei soldi vengano devoluti in beneficenza per supportare una giusta causa.

La tecnica di abbordaggio è quella abituale che accomuna tutti i truffatori seriali specializzati in frodi online: far leva sull’emotività della vittima, disorientarla, sfruttarne le debolezze e le fragilità. In un momento storico così critico e segnato da una profonda crisi economica, la prospettiva di vedersi donare un’ingente somma da un utente che si rivela fin troppo abile a proiettarsi in lunghi e struggenti monologhi, viene percepita come un autentico toccasana. Quella “good news” che milioni di persone attendono da più di un anno, il colpo di fortuna che può cambiarti la vita e che sancisce quell’atteso momento di svolta. Aspetti calcolati alla perfezione dalle abili menti dei truffatori che sanno sempre come sfruttare a proprio vantaggio le situazioni che gli si presentano.

La donna non chiede soldi, ma i dati necessari per il buon esito dell’ipotetico versamento, quindi dati sensibili, per poi invitare la vittima a mettersi in contatto con un avvocato per avviare la pratica, fornendo un numero di telefono. In ultima battuta, il presunto avvocato arriva così a chiedere alla vittima il pagamento delle spese necessarie per il buon esito del lascito, invitandola a fare un versamento di diverse centinaia di euro: una cifra irrisoria rispetto alla cospicua somma che la donna in fin di vita starebbe per elargire ad un utente fortunato e selezionato casualmente sui social network, solo perchè qualche dettaglio della sua vita l’ha colpita particolarmente.

Ovviamente, una volta elargita la cifra richiesta dal presunto avvocato, la vittima è destinata a restare con un pungo di mosche tra le mani e costretta a fare i conti con la cocente delusione consequenziale alla truffa.

Cosa fare per tutelarsi?

In primis, non fornire mai dati sensibili agli sconosciuti. Nel caso di facebook, può tornare utile consultare le informazioni fornite dal centro assistenza.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: arrestato spacciatore dopo un inseguimento, denunciata la moglie

Succ.

Covid, le regioni che cambiano colore da lunedì 29 marzo

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Emergenza covid: le regioni e le province più a rischio

Covid, le regioni che cambiano colore da lunedì 29 marzo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?