• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovedì 25 marzo il museo di Capodimonte celebra il Dantedì sui canali social

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Giovedì 25 marzo il museo di Capodimonte celebra il Dantedì sui canali social
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

venusti-giudizio-universaleUna vera e propria maratona social sui canali ufficiali del Museo e Real Bosco di Capodimonte per celebrare il Sommo Poeta.

Giovedì 25 marzo, data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, sarà un Dantedì speciale perché cade nell’anno del 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri.

Attingendo alle opere presenti nella propria collezione e ai versi della Divina Commedia, il Museo e Real Bosco di Capodimonte inviterà i propri follower a un viaggio letterario tra Inferno, Purgatorio e Paradiso e a interrogarsi sui propri vizi capitali (accidia, avarizia, gola, invidia, ira, lussuria e superbia) così ben rappresentate nelle tele del pittore fiammingo Jacques de Backer con una complessa iconografia che prevede al centro la rappresentazione del vizio e sullo sfondo episodi tratti dal Vecchio e dal Nuovo Testamento.

L’impervio cammino dell’uomo verso la saggezza, tra vizi e virtù, è anche un percorso, compreso in una serie di mura concentriche, rappresentati nella tela Cebetis Thebani Tabula di Jan Sons (1548-1611). Tra i busti di Dante e quello di Pia dè Tolomei, celebre figura citata nel Purgatorio, si giunge al Giudizio Universale di Michelangelo Buonarroti nella Cappella Sistina. Al Museo e Real Bosco di Capodimonte è presente una delle più importanti copie del Giudizio Universale. La tavola venne commissionata dal cardinale Alessandro Farnese a Marcello Venusti, nel 1549, per poter conservare nella collezione di famiglia l’immagine del grandioso affresco scoperto nel 1541. Si tratta di una eccezionale documentazione della composizione originaria prima che le regole dettate dal Concilio di Trento imponessero l’intervento di Daniele da Volterra per coprire le parti considerate indecenti.

Ecco gli account ufficiali del Museo e Real Bosco di Capodimonte per seguire la maratona social per il Dantedì:

Facebook museodicapodimonte

Twitter @Capodimonte_mus

Instagram museoboscocapodimonte

ADVERTISEMENT
Prec.

Il campione italiano della marcia 50 km si allenerà per le Olimpiadi nell’Aeroporto Militare di Napoli

Succ.

Investire in Bitcoin: tutto quello che c’è da sapere prima di comprare

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Investire in Bitcoin: tutto quello che c’è da sapere prima di comprare

Investire in Bitcoin: tutto quello che c'è da sapere prima di comprare

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?