• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camorra Ponticelli: gli XX sfidarono i De Luca Bossa andando a chiedere il pizzo al “Nippolo”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
23 Marzo, 2021
in Cronaca, In evidenza
0
VIDEO-Blitz della polizia nel “supermarket della droga” del Rione De Gasperi di Ponticelli: 6 arresti
Share on FacebookShare on Twitter

20171110094442Uno degli episodi salienti che ha portato il clan De Luca Bossa in rotta di collisione con gli XX per il controllo dei traffici illeciti a Ponticelli è l’affronto che questi ultimi hanno indirizzato alla cosca del Lotto O andando a bussare alla porta di Salvatore Romano detto “il nippolo”, lo scorso settembre, per pretendere che pagasse a loro il pizzo sulla piazza di droga che gestiva nell’Isolato 2 del Rione De Gasperi. 

ADVERTISEMENT

Romano, arrestato la scorsa settimana insieme alle altre figure-chiave dedite all’attività di spaccio sotto le sue direttive, era a capo della piazza di droga più importante del quartiere. Un intero isolato dedito allo spaccio di diverse sostanze stupefacenti, un business che fruttava proventi da capogiro al “Nippolo”. Questo, a Ponticelli, lo sapevano tutti.

Non a caso, gli XX hanno deciso di lanciare il guanto di sfida ai De Luca Bossa proprio andando a minacciare il ras della droga più autorevole del quartiere. 

Oltre alla classica “bussata di porta” ovvero la richiesta di corrispondere alla cosca nata sui relitti del clan De Micco-De Martino una “tassa” sui proventi dello spaccio, gli XX hanno messo la firma su un episodio ben più eclatante che non poteva passare inosservato.

I giovani dalle barbe folte che vedono in Antonio “XX” De Martino un mito da emulare, nella notte tra sabato 12 e domenica 13 settembre del 2020, infatti, giunsero nell’ex bunker dei Sarno per compiere una “stesa”. Un gruppo di scooter sui quali viaggiavano diversi giovani contigui al clan, con le armi bene in vista e rivolte verso il cielo, diedero luogo ad un inquietante girotondo intorno al palazzo adibito a supermarket della droga da Romano, costringendolo a sospendere le vendite per barricarsi in casa. I clienti fuggirono terrorizzati e i residenti in zona rimasero increduli davanti a quella “scena da Gomorra” che si consumava davanti ai loro occhi.

Tutt’altro che casuale la scelta del momento in cui entrare in azione: quella stessa sera, infatti, mentre gli XX mostravano i muscoli al “Nippolo”, nel Lotto O tenevano banco sfarzosi festeggiamenti per celebrare il compleanno di Domenico Amitrano, il fedele alleato di Giuseppe De Luca Bossa. 

Un’azione eclatante che, malgrado l’assenza di spari, non passò inosservata e venne riferita quasi subito alle figure apicali della cosca del Lotto O che furono indispettite e non poco da quell’affronto.

Quella fu solo una delle tante azioni eclatanti praticate dagli “XX” per inscenare una strategia mirata a spazientire e provocare i De Luca Bossa, facendo leva sulla consapevolezza che il clan fosse principalmente concentrato a fare cassa, praticando estorsioni a tappeto, per fronteggiare le ingenti spese che sarebbero scaturite dai loro arresti. Un presagio che, di giorno in giorno, diventava sempre più imminente: i De Luca Bossa, infatti, pur consapevoli di essere finiti nel mirino degli inquirenti, hanno continuato a stritolare imprenditori e commercianti del quartiere, arrivando perfino a minacciare gli abitanti delle case popolari, intimandogli di pagare diverse migliaia di euro per continuare a vivere nelle loro abitazioni.

Un modus operandi che ha indignato anche i vecchi uomini d’onore, perchè ritenuto tutt’altro che rispettoso delle regole imposte dalla “vera” malavita. Il malcontento popolare unitamente allo spettro delle forze dell’ordine che come un presagio sempre più imminente aleggiava sulle sorti della cosca del clan del Lotto O, ha indotto gli XX a credere che quello fosse il momento propizio per cavalcare l’onda ed affondare il colpo per finire il nemico già barcollante e conquistare la leadership di Ponticelli. Soprattutto perchè forte era il sentore che le figure al vertice del clan De Luca Bossa, in primis Umberto, non avevano nessuna intenzione di impugnare le armi per “fare il morto”. Per i boss del clan fondato da Tonino ‘o sicco non valeva la pena di rischiare il carcere a vita per regolare un conto di quel tipo, alla vigilia di un imminente arresto per “reati minori” che grossomodo assicurano il ritorno in libertà, dopo poco più di un decennio trascorso in carcere.

Una chiave di lettura giusta quella degli XX che però non hanno tenuto conto della scalpitante voglia di protagonismo del clan Casella che, di fatto, ha ereditato quella faida dai De Luca Bossa per consacrare la propria egemonia. 

ADVERTISEMENT
Prec.

77° anniversario eccidio delle Fosse Ardeatine, tra le vittime anche il Carabiniere napoletano Gaetano Forte

Succ.

Bitcoin: cosa sono e come funzionano

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Succ.
Bitcoin: cosa sono e come funzionano

Bitcoin: cosa sono e come funzionano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?