• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un Polo Fieristico per la ripartenza di Bagnoli, la proposta fuori concorso di Oceanus Onlus guardando a Germania e USA

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Marzo, 2021
in Da Sud a Sud
0
Un Polo Fieristico per la ripartenza di Bagnoli, la proposta fuori concorso di Oceanus Onlus guardando a Germania e USA
Share on FacebookShare on Twitter
rendering-polofiera-bagnoli-oceanusUna bonifica mai fatta, opere realizzate dal 2011 mai inaugurate, una società di trasformazione urbana fallita, basterebbe questa piccola parte, la più recente, dei 26 anni trascorsi a scoraggiare qualsiasi visione ottimista sul futuro di Bagnoli. Eppure la soluzione sembra essere sempre stata a portata di mano, secondo Oceanus Onlus, impegnata nella ricerca scientifica finalizzata alla tutela ed alla conservazione degli ecosistemi marini in pericolo e il conseguente studio delle interazioni con le attività umane.

Oceanus ha promosso la sua idea per il rilancio di Bagnoli: un Polo Fieristico all’interno di un grande parco urbano che prevede anche spazi per attività di svago e tempo libero, raggiungibile con nuove vie del mare capaci di mettere in comunicazione l’area di Bagnoli con l’area portuale della Città di Napoli. “Un semplice esercizio di buon senso, propone una visione imprenditoriale totalmente in armonia con l’ambiente, capace di creare non solo occupazione, ma dinamicità in tutto il mercato della regione Campania”, lo definiscono i vertici dell’associazione che hanno presentato la loro idea fuori concorso indetto da Invitalia per un piano urbanistico dell’area ex-Italsider, a prescindere dalla progettualità e fattibilità del risanamento ambientale .

ADVERTISEMENT
Una proposta che esclude qualsiasi edilizia ad uso abitativo, in considerazione del fatto che il territorio di Bagnoli ricade interamente nella Zona Rossa dell’apparto vulcanico (attivo) dei Campi Flegrei. La politica, approfittando del riposo dei vulcani, dovrebbe disincentivare, non incrementare, la densità abitativa nelle zone rosse, secondo Oceanus.

“La sentenza di I grado del processo sulla bonifica dei suoli del sito ex-industriale dismesso di Bagnoli – ricostruisce Oceanus in una nota – ha condannato gli imputati (con assoluzione di alcuni) per truffa e disastro ambientale. Il professor Benedetto De Vivo è stato consulente tecnico, dal 2009 al 2017, della Procura della Repubblica di Napoli. Il Perito, nominato dai Giudici nel processo, ha confermato in modo completo e incontrovertibile i risultati tecnici del professor De Vivo e di altri consulenti del PM Stefania Buda. Ad oggi il professor De Vivo non è stato coinvolto, né tanto meno contattato per fornire un suo prezioso contributo dagli enti preposti a gestire i progetti e spendere i nuovi fondi stanziati. Almeno altri 500 milioni di euro in arrivo”.

“Eppure il professor Benedetto De Vivo, già nel dibattimento processuale, aveva indicato come la strada più corretta, sicura, economica e rapida la messa in sicurezza, e non la bonifica, dell’area ex Italsider così come è avvenuto, e documentato, in centinaia di siti statunitensi (almeno 340.000) e nella più vicina Ruhr tedesca, con la stessa tipologia di inquinamento di Bagnoli, con estensione infinitamente superiore e che in pochi anni è stata trasformata in un parco pubblico con milioni di visitatori / anno, spendendo sostanzialmente la stessa cifra sperperata a Bagnoli, fino al 2012″.
“Dunque, in Germania, come in gran parte del mondo, su casi come quello di Bagnoli, in funzione della destinazione d’uso dei terreni, si procede alla messa in sicurezza permanente del sito post-industriale”, conclude Oceanus.
ADVERTISEMENT
Prec.

Mercato dell’auto: a febbraio in calo le nuove immatricolazioni, stabile l’usato

Succ.

Aggressione all’Ospedale del Mare, l’ASL Napoli 1 Centro: “Andremo avanti in tutte le sedi”

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Anziano muore all’ospedale del Mare, i parenti girano un video mentre vandalizzano la struttura

Aggressione all’Ospedale del Mare, l’ASL Napoli 1 Centro: “Andremo avanti in tutte le sedi”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?