• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Una lite tra figli di “uomini d’onore” il probabile movente della bomba esplosa a Ponticelli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
22 Marzo, 2021
in Cronaca, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter
https://www.napolitan.it/wp-content/uploads/2021/03/bomba.mp4

Dietro la bomba esplosa intorno alle 3.40 dello scorso 18 marzo in via Crisconio a Ponticelli, potrebbe celarsi un movente che colloca quel raid eclatante in uno scenario avulso dalla faida in corso per il controllo del territorio. 

ADVERTISEMENT

L’ordigno è stato infatti collocato in un cassonetto della spazzatura situato all’esterno del palazzo in cui vive un giovane che orbita nel contesto malavitoso e che nei giorni scorsi si sarebbe macchiato di una grave colpa che ha concorso ad imbruttire i rapporti già tesi tra i clan rivali.

Tant’è vero che la Smart mostrata nel video sarebbe proprio quella del giovane destinatario del raid intimidatorio e che di fatto è risultato essere uno dei veicoli più danneggiati dall’esplosione.

Una pista che riconduce ad un episodio ben preciso: il giovane, figlio di un elemento di spicco del clan De Micco attualmente detenuto, avrebbe avuto una lite violenta con il figlio di un altro pezzo da 90 della malavita locale, di recente finito a sua volta dietro le sbarre e contiguo al clan De Luca Bossa.

Tutto ha inizio qualche settimana fa: due ragazzi con cognomi pesanti, si guardano con aria di sfida, atteggiandosi a boss per emulare le gesta dei genitori detenuti e anche per preservare la reputazione dei rispettivi clan d’appartenenza. Potrebbe essere nata così un’escalation di episodi violenti che avrebbe portato all’esplosione dell’ordigno artigianale che meno di una settimana fa ha seminato il panico tra i cittadini. 

Gli sguardi e le provocazioni avrebbero ben presto portato i due giovani prima a finire alle mani e poi ad impugnare le armi per minacciarsi a vicenda. Poteva finire lì, quella lite per futili motivi che ha rischiato di sfociare nel sangue, ma il fidanzato della sorella di uno dei due giovani – che risulterebbe contiguo al clan Cuccaro di Barra – ha concorso e non poco a fomentare i toni della disputa, sostenendo che un affronto di quel tipo inflitto a suo suocero e al clan che rappresenta, meritassero una “punizione esemplare”.

Di tutt’altro avviso gli altri interpreti della malavita locale, impegnati a gestire problemi e rompicapi ben più delicati e complessi, e che pertanto avevano ordinato di sedare gli animi. Per stroncare sul nascere il pericolo che le ruggini tra i rampolli di quelle due famiglie d’onore potessero degenerare in fatti che avrebbero obbligato i rispettivi clan a subentrare nel contenzioso, fu immediatamente organizzato un incontro, al quale hanno partecipato i rispettivi rappresentanti delle due famiglie coinvolte e che in presenza di altri “uomini d’onore” della malavita di Napoli est, si sono stretti la mano garantendo che la questione era da considerarsi risolta ed archiviata. 

Nessuno, però, aveva notificato quell’accordo siglato tra le parti alla giovane testa calda, figlio di uno dei fedelissimi dei “Bodo” che pertanto, non appena ha intercettato il coetaneo con il quale aveva quel conto aperto, non ha esitato ad inseguirlo, minacciandolo ancora una volta con una pistola. 

Un episodio che ha fatto saltare gli equilibri e ha mandato a dir poco su tutte le furie il ras dei de Luca Bossa che nel corso delle videochiamate con i suoi familiari ha esternato con veemenza la sua collera, concorrendo ad inasprire i toni della disputa, rimarcando a gran voce che dopo quell’affronto tanto plateale quanto inaccettabile, il concetto da rivendicare poteva e doveva essere solo uno: nessuno deve permettersi di toccare suo figlio. 

A rendere il clima ulteriormente propizio, la faida in corso tra gli XX e i Casella: la mente che avrebbe ordito la trama che ha piazzato la bomba proprio nei pressi dell’abitazione del giovane rampollo di una famiglia contigua al clan De Micco, avrebbe agito sapendo di non destare sospetti, in quanto, all’indomani del duplice agguato indirizzato a due giovani affiliati al clan XX, tutto avrebbe lasciato dedurre che su quell’esplosione vi fosse la firma di questi ultimi.

Ad onor del vero, a rafforzare questa ipotesi è anche un altro dettaglio: lungo quella strada, imperversa una piazza di spaccio piuttosto prolifera, a capo della quale i Casella sarebbero subentrati di recente proprio ai De Micco. Pertanto, gli inquirenti si vedono portati a dedurre che quella bomba sia stata piazzata per innalzare i toni della disputa, nell’ambito della sanguinaria faida in corso da diversi mesi ed entrata nuovamente nel vivo da circa 10 giorni.

Di contro, più di un elemento supporta l’ipotesi che identifica in quella bomba l’atto dovuto per riscattare il torto subito dal rampollo di una delle famiglie più autorevoli, confluite di recente nell’alleanza con la cosca del Lotto O. In primo luogo, il fatto che l’ordigno sia stato collocato proprio all’esterno del palazzo in cui abita il giovane presunto destinatario del raid e che la sua vettura sia stata una delle più danneggiate dall’esplosione. Inoltre, il giovane, quella notte, sarebbe rientrato a casa all’incirca 20 minuti prima del fragoroso boato. Non è da escludere, quindi, che gli autori dell’azione violenta abbiano atteso che il giovane rincasasse, per poi provvedere a piazzare l’ordigno e a farlo esplodere.

Tutti elementi valutati e considerati accuratamente dagli autori di un raid dove la camorra potrebbe fungere da sfondo, pur non rappresentando il fattore scatenante. 

Inoltre, malgrado siano trascorsi diversi giorni da quella vicenda eclatante che ha acceso i riflettori sul quartiere, nessuno dei clan insediati a Ponticelli ha ancora rivendicato la paternità di quell’azione. Un fatto atipico che ha portato diverse figure di spicco della malavita locale ad interpretare i vertici dei cartelli camorristici più autorevoli della periferia orientale partenopea, pur di far luce sulla misteriosa esplosione. Non è un segreto che alcuni esponenti del clan Casella, nei giorni scorsi, si siano recati “dai barresi” per chiedere delucidazioni in merito all’accaduto, sia per sincerarsi del fatto che quel raid non fosse destinato a loro, sia per scongiurare altre ipotesi volte a compromettere il già labile e precario equilibrio tra i clan in guerra. Seppure la compagine che attualmente fa le veci della famiglia contigua al clan De Luca Bossa, protagonista della concitata vicenda che ha tenuto banco nei giorni scorsi, abbia fornito ampie rassicurazioni circa la loro estraneità ai fatti, non è da escludere che sia proprio questo lo scenario che si cela dietro la bomba piazzata in via Crisconio.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Covid, parrucchieri ed estetisti in protesta a Napoli: “vogliamo riaprire, 60mila lavoratori a rischio”

Succ.

Ponticelli, proseguono i controlli dei carabinieri: sequestrati 69 chili di sigarette, un arresto

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli, proseguono i controlli dei carabinieri: sequestrati 69 chili di sigarette, un arresto

Ponticelli, proseguono i controlli dei carabinieri: sequestrati 69 chili di sigarette, un arresto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?