• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Controlli a tappeto dei carabinieri nel vesuviano: arresti, sequestrati 14 chili di droga e sanzioni anti-covid

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2021
in Cronaca
0
Controlli a tappeto dei carabinieri nel vesuviano: arresti, sequestrati 14 chili di droga e sanzioni anti-covid
Share on FacebookShare on Twitter

torre-annunziata-20-03-2021Il Comando Provinciale di Napoli ha disposto controlli a tappeto nella città di Torre Annunziata e nei comuni limitrofi.

ADVERTISEMENT

I carabinieri della Compagnia di Torre Annunziata insieme a quelli del Reggimento Campania e del Nucleo Carabinieri Cinofili di Sarno hanno effettuato un servizio di controllo del territorio ad “Alto Impatto” setacciando le strade di Torre Annunziata e dei vicini comuni.

Numerosi i controlli nei luoghi di maggiore concentrazione di persone e di maggior transito veicolare.

A Boscoreale 3 persone, un 28enne già noto alle forze dell’ordine e due coniugi – una 31enne incensurata ed il marito 32enne già noto alle forze dell’ordine – sono stati arrestati per detenzione di stupefacente a fini di spaccio. L’attenzione dei Carabinieri si è concentrata su un immobile, non occupato ma nella disponibilità dei tre, utilizzato come deposito di stupefacente. Durante la perquisizione, effettuata anche con l’aiuto delle unità cinofile, sono stati rinvenuti e sequestrati all’interno di due borsoni 13 chilogrammi di marijuana, 1 chilo di hashish e quasi 7 grammi di cocaina. Determinante l’apporto di “Gero”, il pastore tedesco addestrato dal Nucleo Cinofili di Sarno. Dalle ulteriori verifiche nell’appartamento occupato dagli indagati, si è potuta rinvenire e sequestrare la somma contante di 19mila 995 euro, in banconote di vario taglio. Il denaro era nascosto tra alcuni maglioni nella camera da letto. Trovati anche manoscritti per l’attività di spaccio e la relativa contabilità. Inutile il tentativo dei due coniugi di disfarsi di una parte dello stupefacente gettandolo dalla finestra del bagno, in cui si erano nascosti all’arrivo dei Carabinieri, che avevano già circondato l’intero stabile.

A San Giuseppe Vesuviano, un 63enne già noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato per violazione di sigilli e smaltimento illecito di rifiuti. I militari dell’Arma hanno accertato che l’uomo aveva riattivato illecitamente un opificio già sottoposto a sequestro per precedenti violazioni. I Carabinieri hanno trovato all’interno del locale 4 operai, sono stati anche loro denunciati per violazione di sigilli. Riscontrato anche l’illecito smaltimento dei rifiuti della produzione. Intere balle di tessuti destinati al macero erano stati accatastati in locali e sottoscala, con gravi rischi anche per la salute degli stessi lavoratori.
Sempre a San Giuseppe Vesuviano, nel corso dei diversi posti di controllo posizionati ai confini con altri comuni, è stato individuato un 24enne in possesso di un costoso smartphone. Dagli accertamenti svolti dai Carabinieri il telefono è risultato provento di furto perché denunciato rubato due giorni prima presso la Stazione Carabinieri di San Giuseppe Vesuviano. L’uomo è stato denunciato per ricettazione.

Nel corso del servizio sono state controllate 135 persone e 46 veicoli. Nell’ambito delle verifiche circa il rispetto del Codice della Strada sono state 7 le contravvenzioni contestate. Mancato uso delle cinture di sicurezza, guida con telefono e mancanza di copertura assicurativa le violazioni riscontrate.

Specifica attenzione è stata rivolta anche alla verifica del rispetto delle attuali norme anti-Covid, con 15 sanzioni elevate a carico di altrettante persone controllate. Erano al di fuori del proprio comune di residenza senza comprovati motivi di necessità, lavoro o salute.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ugento: il video dei giovani salentini “Sempre in prima linea” contro la mafia

Succ.

Piano di Sorrento: donna si rifugia in caserma per sottrarsi alle percosse del marito, arrestato dai carabinieri

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Succ.
Buio

Piano di Sorrento: donna si rifugia in caserma per sottrarsi alle percosse del marito, arrestato dai carabinieri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?