• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ugento: il video dei giovani salentini “Sempre in prima linea” contro la mafia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Ugento: il video dei giovani salentini “Sempre in prima linea” contro la mafia
Share on FacebookShare on Twitter

sempre-in-prima-linea-logoIl 21 marzo ricorre la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

ADVERTISEMENT

I componenti della ProLoco Beach Junior, costola giovanile dell’associazione ProLoco Beach Gemini – Torre Mozza – Torre San Giovanni composta da ragazzi di età compresa tra i 14 e i 25 anni, hanno lanciato l’iniziativa “Sempre in prima linea”.

Il progetto vede la diffusione di un video nel quale i giovani coinvolti recitano un monologo corale a cura del giovane scrittore ruffanese Francesco Toma. L’iniziativa, il cui scopo è sensibilizzare i giovani sul tema della lotta alla criminalità organizzata, si inserisce nell’ambito del progetto “Premio Messapia”, la serata-spettacolo di gala che va in scena ad Ugento con cadenza annuale a fine estate e che ha come finalità quella di conferire un premio a persone che si sono distinte nei campi dello spettacolo, della solidarietà, dell’antimafia, dello sport, del sociale, sia a livello territoriale che a livello nazionale o internazionale.

Nel corso dell’edizione 2019 i giovani organizzatori hanno conferito il Premio Sezione Memoria a Renata Fonte, politica salentina assassinata dalla mafia, con un emozionante omaggio alla presenza delle figlie Sabrina e Viviana Matrangola. Ospite dell’ultima edizione anche la giornalista Luciana Esposito, che nel quartiere Ponticelli di Napoli racconta coraggiosamente la lotta alla camorra. Il video sarà disponibile dalla mattinata di domenica 21 marzo sui canali Instagram e Facebook del Premio Messapia.

www.facebook.com/premiomessapia

www.instagram.com/premiomessapia

A seguire il testo completo del monologo recitato dai ragazzi coinvolti nell’iniziativa, dal titolo “Sempre in prima linea”.

Siamo giovani del Sud. Se vieni al Sud e guardi fuori da una finestra, ti accorgi che qui è sempre luce. Ti accorgi che è sempre amore, pure quando è sera e chiudono i negozi. Ti accorgi che è sempre mare, sole, profumi. Se vieni al Sud e guardi bene i nostri occhi, ti accorgi che la mafia di cui parlano non è cosanostra. È cosa loro, semmai. Di uomini, che tanto uomini poi non sono. Città di Ugento Comitato mamme di Gemini E se guardi in fondo ai nostri gesti, ti accorgi che sono gesti di gratitudine. Gesti di chi è stanco di ascoltare stereotipi, ma mai stanco di lottare in onore di Renata Fonte, Giuseppe Di Matteo, Pino Puglisi. In onore di Paolo, Anna, Giovanni, Emanuela, Giorgio. Se vieni al Sud e guardi intorno, ti accorgi che la libertà, quella fatta di conoscenza, di sapere, di denuncia dei soprusi, la proteggiamo con ogni angolo del corpo. Perchè lo dobbiamo a chi di mafia ci è morto, per donarcela, quella libertà. E lo dobbiamo a noi e al nostro futuro. Al diritto di sognare in grande senza aver paura di nessuno. Se vieni al Sud, ti accorgi che qui il crimine non è una tentazione come raccontano, ma è uno schifo che la gente ripudia con forza. Ti accorgi che quella “montagna di merda” di cui parlava Peppino Impastato esiste davvero, ma la gente ha smesso di nasconderla. Se vieni al Sud, ti accorgi che non abbiamo più paura. Che il futuro ce lo immaginiamo come una montagna di sogni e sorrisi. E se lottare a voce alta è il prezzo da pagare, noi saremo sempre in prima linea.

ADVERTISEMENT
Prec.

Somma Vesuviana: controlli a tappeto dei carabinieri, arrestato 47enne

Succ.

Controlli a tappeto dei carabinieri nel vesuviano: arresti, sequestrati 14 chili di droga e sanzioni anti-covid

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Controlli a tappeto dei carabinieri nel vesuviano: arresti, sequestrati 14 chili di droga e sanzioni anti-covid

Controlli a tappeto dei carabinieri nel vesuviano: arresti, sequestrati 14 chili di droga e sanzioni anti-covid

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?