• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

20 marzo 1994: uccisi a Mogadiscio la giornalista Ilaria Alpi e l’operatore Miran Hrovatin

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2021
in In evidenza, News
0
20 marzo 1994: uccisi a Mogadiscio la giornalista Ilaria Alpi e l’operatore Miran Hrovatin
Share on FacebookShare on Twitter

ilaria-alpi-hrovatin-somalia_thumb_highlightcenter238484Il 20 marzo 1994, a Mogadiscio, un commando uccideva l’inviata del Tg3 Ilaria Alpi e l’operatore Miran Hrovatin, che si trovavano in Somalia per documentare la guerra tra fazioni e lavorare ad un’inchiesta sul traffico d’armi e di rifiuti tossici. 

ADVERTISEMENT
 Nata a Roma il 24 maggio 1961, Ilaria Alpi era una giornalista del TG3. Uccisa insieme all’operatore Miran Hrovatin, mentre si trovavano a Mogadiscio Nord a bordo della loro auto con l’autista e la guardia del corpo, entrambi illesi. Un commando, composto da sette persone, ha sbarrato loro la strada e ha aperto il fuoco. Si è trattato di un’esecuzione, anche se con gli anni si è cercato di screditare questa tesi. Termina così il settimo viaggio di Ilaria Alpi in Somalia, tornata lì per l’ennesima volta il 12 marzo 1994, insieme all’operatore Miran Hrovatin. Ci sono andati per seguire il ritiro del contingente italiano, ma non solo: ci sono andati per approfondire le notizie sui rifiuti tossici e il traffico d’armi sui quali la giornalista stava indagando.
L’aereo arriva a Ciampino alle 2 di notte del 22 marzo 1994. L’autorità giudiziaria non è presente ma si procede lo stesso: le salme vengono trasferite dalle bare metalliche a quelle di legno, ciò per ottemperare a norme sanitarie. Le due salme vengono separate: quella di Miran procede il suo viaggio a Trieste, quella di Ilaria Alpi viene trasferita nella camera ardente allestita dalla Rai a Saxa Rubra. Né la borsa di Ilaria né la valigia hanno più i sigilli: mancano i documenti medici, manca l’elenco degli oggetti personali che è stato stilato prima del viaggio. Inizia così un lungo calvario che infittisce le ombre ei misteri sulle circostanze in cui è maturata la morte di Alpi e Hvrovatin.
La salma di Ilaria Alpi, il 22 marzo 1994, viene sottoposta ad un esame esterno. Il consulente esterno scrive: “ferita penetrante al capo da colpo d’arma da fuoco a proiettile unico: mezzo adoperato pistola, arma corta […]“. Quanto ai mezzi che produssero il decesso, si identificano, in un colpo d’arma da fuoco a proiettile unico esploso a contatto con il capo. Il magistrato De Gasperis, primo a seguire l’inchiesta, ritenute esaurienti le risposte fornite dal medico, non dispone l’autopsia. Sarà anche necessario riesumare il corpo per effettuare l’autopsia per sedare il valzer di perizie contrastanti che confermano o smentiscono l’ipotesi dell’esecuzione.

Le indagini hanno subito il condizionamento di numerosi depistaggi, a cominciare da chi era presente sul luogo dell’agguato che cambierà continuamente versione, si faranno scomparire documenti importanti e tutto per chiudere il caso. Un caso che ha visto succedersi quattro magistrati, sino ad arrivare alla conclusione del giudice per le indagini preliminari del tribunale di Roma, Emanuele Cersosimo, che contrasta con quella fatta dalla Commissione parlamentare d’inchiesta di febbraio del 2006 secondo la quale si è trattato di “un sequestro finito male”, che ha ristretto il campo d’azione sulla probabile pista da seguire, ovvero quella dell’omicidio su commissione. Seppure Ilaria sia stata uccisa da un commando di sette persone, l’unico “colpevole” è Ashi Omar Hassan, recluso al carcere di Rebibbia con l’accusa di concorso in duplice omicidio e che verrà poi scarcerato dopo una lunga battaglia, condotta anche e soprattutto da numerosi giornalisti, fortemente convinti della sua innocenza. Un omicidio voluto per impedire di diffondere le notizie da lei raccolte in ordine ai rifiuti tossici e ai traffici d’armi avvenuti tra Italia e Somalia.

ADVERTISEMENT
Prec.

Picchia la moglie per ave pubblicato sui social un video mentre ballava con i figli: marito violento arrestato nel napoletano

Succ.

Somma Vesuviana: controlli a tappeto dei carabinieri, arrestato 47enne

Può interessarti

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito
News

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

3 Novembre, 2025
Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche
News

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

3 Novembre, 2025
Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”
Cronaca

Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”

3 Novembre, 2025
Andrea Ottaviano: storia di un agguato messo a segno per salvaguardare “gli affari di famiglia”
Cronaca

Criminalità a Napoli: furti in calo e crescita di estorsioni e traffici illeciti

3 Novembre, 2025
Pensioni d’invalidità fittizie: “il sistema” orchestrato dalla camorra per raggirare lo Stato
Cronaca

Criminalità in Campania: calano furti e rapine, crescono estorsioni e reati ambientali

3 Novembre, 2025
Cronaca

Criminalità in Italia: più reati al Nord, ma il Sud resta fragile per violenza e microcriminalità

3 Novembre, 2025
Succ.
Somma Vesuviana: controlli a tappeto dei carabinieri, arrestato 47enne

Somma Vesuviana: controlli a tappeto dei carabinieri, arrestato 47enne

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Torna a Napoli Creattiva, il Salone internazionale delle arti manuali organizzato da Promoberg, che dal venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 trasformerà la Mostra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?