• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tulipani gialli e un lungo applauso, il Cardarelli onora la memoria di Ornella Pinto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Marzo, 2021
in Da Sud a Sud
0
Tulipani gialli e un lungo applauso, il Cardarelli onora la memoria di Ornella Pinto
Share on FacebookShare on Twitter
img-20210315-wa0011Tulipani gialli e un lungo applauso per onorare la memoria della giovane Ornella Pinto, deceduta dopo la brutale aggressione subita dall’uomo che avrebbe dovuto amarla.
Nel corso della mattinata odierna, lunedì 15 marzo, alla panchina rossa dell’ospedale Cardarelli di Napoli si sono ritrovati per un momento di commosso raccoglimento gli stessi operatori sanitari che hanno lottato sino alla fine per cercare di strappare alla morte la giovane mamma. Con loro, tra gli altri, la direzione strategica, la senatrice Valeria Valente (presidente della Commissione  Femminicidio) e la responsabile del centro antiviolenza Dafne, Elvira Reale.
«Oggi ricordiamo a noi stessi – ha detto il direttore generale Giuseppe Longo – che abbiamo una grande responsabilità nei confronti di tutte le donne. La violenza di genere è qualcosa di odioso, un dramma contro il quale dobbiamo continuare a spenderci con tutte le nostre energie. Sento forte il dovere di ringraziare tutte le nostre operatrici e i nostri operatori che da sempre mettono il cuore e l’anima, oltre alla loro professionalità, nell’affrontare situazioni così dure e delicate».
Commosse e decise anche le parole della senatrice Valeria Valente: «Bisogna lavorare per fare in mondo che la violenza contro le donne non sia uno di quei temi sui quali continuare a piangere ogni volta che si consuma un delitto – ha detto -. Serve un deciso cambio di passo, la capacità di leggere la violenza per quella che è: un rapporto profondamente squilibrato tra uomini e donne. Dobbiamo essere capaci di non girare la testa dall’altro lato davanti a segnali che sono spesso molto evidenti, e questo vale per tutti. Bisogna credere alle donne – ha concluso al senatrice Valente – fare un’attenta valutazione del rischio, solo così possiamo intervenire in tempo per evitare il peggio».
Nel rispetto del distanziamento e delle normative anti contagio, la manifestazione di stamane ha  visto la presenza di medici, infermieri e operatori sociosanitari liberi dal servizio. Pochi minuti che sono però serviti a lanciare un messaggio forte: il Cardarelli non dimentica, il Cardarelli è e sarà sempre aperto alle richieste di aiuto delle donne.
«Il nostro percorso rosa – hanno ricordato il direttore amministrativo Maria Maiorano e il direttore sanitario Giuseppe Russo – prende in carico ogni anno decine e decine di giovani donne che trovano così una via d’uscita dall’incubo. La violenza sulle donne è un tema verso il quale non intendiamo mollare di un centimetro, e anzi sono molto orgogliosa del lavoro che ogni giorno, ormai da anni, viene fatto da tutto il nostro personale nel prendersi cura di quante si affidano a noi. Così come sono fiera di poter dire che il nostro pronto soccorso, grazie al codice rosa, lavora con protocolli all’avanguardia studiati per proteggere le donne vittime di violenza. La morte di Ornella Pinto è qualcosa che ci ha colpito nel profondo, un monito in più che deve spingerci a fare sempre meglio. La nostra speranza è che un domani non debbano più esserci percorsi o codici rosa, che la parola femminicidio sparisca dal nostro vocabolario. Sino a quel momento, però, tutti noi saremo qui a combattere questa battaglia assieme alle donne che ci chiedono aiuto».
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: ambulanza presa di mira da baby-gang dopo intervento covid

Succ.

Covid, nuova ordinanza di De Luca: limitazioni a spostamenti e trasporti

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Covid, nuova ordinanza di De Luca: limitazioni a spostamenti e trasporti

Covid, nuova ordinanza di De Luca: limitazioni a spostamenti e trasporti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?