• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovane napoletano tra i protagonisti del futuro secondo Forbes

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Marzo, 2021
in Da Sud a Sud
0
Giovane napoletano tra i protagonisti del futuro secondo Forbes
Share on FacebookShare on Twitter

edC’è un napoletano nella celebre classifica under 30 Italia di Forbes, la testata economica che ogni anno dà spazio a giovanissimi che hanno saputo distinguersi nel mondo in diversi campi che vanno dall’impresa, alla musica, al cinema. Tra i leader del futuro nella categoria Art & Style, si legge il nome di Pasquale D’Avino, classe 1991, imprenditore nel ramo moda che è salito agli onori della cronaca grazie ai risultati straordinari raggiunti da ‘throwback’, il brand di moda che ha ideato per rendere omaggio alle icone del passato.

ADVERTISEMENT

Giovani menti innovative ai piedi del Vesuvio
Pasquale D’Avino, detto Pavi, cresce a Cercola, una piccola cittadina ai piedi del Vesuvio. Si laurea in legge, ma capisce presto che il mondo legale non sarebbe stato il suo futuro. Allora a 22 anni crea la sua prima società nel fashion che gli offre gli strumenti e l’esperienza per creare anni dopo un altro brand , nello streetwear, ‘throwback’.

Il brand nasce con il supporto del suo amico e artista Gianpiero D’Alessandro, celebre in tutto il mondo  la sua collaborazione con Snoop Dogg e l’attuale con Justin Bieber. L’idea alla base del progetto è di rendere omaggio, attraverso arte, tecnologia di stampa e made in Italy, le icone del passato, puntando sul potere dei ricordi e della nostalgia.

In tre anni sono tanti i traguardi che ‘throwback’ ha conseguito, come la chiusura di collaborazioni di prestigio con Superga (in uscita a Pasqua) Casio Watches, con lo storico brand di cravatte E.Marinella. Mentre tante sono le celebrità hanno scelto di indossare i capi throwback, come il cestista Marco Belinelli, i calciatori Thierry Henry e Dries Mertens, fino a Alessandro Cattelan e Diletta Leotta.

“Ho adattato un business molto complesso ad una struttura smart, leggera e flessibile, con un team di 11 collaboratori tra 18 e 45 anni italiani e stranieri. Questo ci aiuta molto , e  infatti anche in un momento tragico per il fashion come quello che stiamo vivendo siamo cresciuti del 39%”. Ciò che però impressiona non è  il giro d’affari, o la struttura bensì la qualità eccelsa della distribuzione. “Si tutela da sempre la qualità e non la quantità” aggiunge Pasquale. Va aggiunto inoltre che riuscire ad avere semplicemente spazio o un corner in negozi come Selfridges o Luisaviaroma, dove molto spesso vengono chiuse le porte anche a grandi colossi della moda denota l’importante lavoro che c’è alla base delle relazioni e della cura del prodotto.

Nei 30 under 30 di Forbes
Il traguardo dell’ingresso nella lista under 30 di Forbes, è un ulteriore traguardo in un viaggio che per D’Avino ha ancora tante tappe da esplorare: “Throwback è un concept, una filosofia, uno stato d’animo. Il nostro messaggio “more than fashion” rappresenta assolutamente la volontà di declinare il brand nel mondo del lifestyle. In primis nella musica con una collaborazione che annuncerà a breve con il suo grande amico e mentor Antonio Ciotola, un nome altisonante del management musicale italiano e nordeuropeo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Diritto e diritti nell’era Coronavirus: al Suor Orsola in cattedra i vertici delle giurisdizioni italiane

Succ.

15 marzo, Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi del comportamento alimentare

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
15 marzo, Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi del comportamento alimentare

15 marzo, Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi del comportamento alimentare

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?