• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Proseguono i controlli dei carabinieri nel napoletano. Sanzioni e denunce

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Marzo, 2021
in Cronaca
0
Proseguono i controlli dei carabinieri nel napoletano. Sanzioni e denunce
Share on FacebookShare on Twitter

marano-13-03-2021Continuano i controlli dei militari dell’arma, volti a garantire il rispetto delle normative anti-covid e non solo.

ADVERTISEMENT

I carabinieri della Compagnia di Casoria, insieme a quelli del Reggimento Campania, hanno effettuato un servizio di controllo straordinario del territorio nel comune di Casavatore, sulle arterie principali della cittadina. Durante il servizio sono stati effettuati numerosi controlli in vari punti della città ed eseguiti posti di controllo nelle aree a maggiore densità criminale del centro urbano.

10 le sanzioni amministrative per violazione al codice della strada e 5 quelle per il mancato rispetto della normativa covid per sanzioni che vanno oltre i 10mila euro. Durante il servizio sono stati controllati 15 veicoli e 55 persone, sottoposti a sequestro 2 motocicli perché sprovvisti di copertura assicurativa.

Un arresto, 6 denunce a piede libero e decine di controlli al rispetto della circolazione stradale e alla normativa anti-contagio: è il risultato del servizio ad “alto impatto” effettuato dai Carabinieri della Compagnia di Marano di Napoli, coadiuvati da militari della CIO Napoli, nell’ambito delle iniziative prese dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli, finalizzate al contrasto dell’illegalità diffusa con particolare riferimento alla prevenzione dei reati predatori.
L’operazione è avvenuta nel pomeriggio e nella serata di ieri lungo le principali arterie stradali dei comuni di Marano, Melito, Mugnano e Villaricca.
I militari hanno arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale un uomo 54enne di Villaricca, con precedenti di polizia, il quale aveva aggredito per futili motivi la mamma di 77 anni. I carabinieri sono intervenuti durante il litigio, frapponendosi tra i presenti, venendo anch’essi spintonati nel tentativo di riportare la calma ed impedire conseguenze più gravi per la vittima. L’anziana riportava contusioni non gravi, curate presso il pronto soccorso di Giugliano in Campania.
Nel corso del servizio sono state inoltre denunciate 6 persone. A Marano, un sorvegliato speciale di 35 anni, è stato deferito dai carabinieri del posto per violazione degli obblighi imposti in quanto sorpreso con altre persone pregiudicate.
Dovranno invece rispondere di furto aggravato due ragazze di etnia rom di 18 e 16 anni, sorprese all’uscita di un esercizio commerciale da cui avevano asportato vari generi di prima necessità per un valore complessivo di 140 euro, in seguito restituiti al negoziante.
Nella serata di venerdì 12 marzo, è stato poi denunciato per porto di oggetti atti ad offendere un ragazzo di 25 anni, trovato all’esito di perquisizione alla guida della sua auto con una mazza da baseball.
Due i contrabbandieri di tabacchi esteri denunciati a Melito di Napoli, sorpresi mentre stavano vendendo in strada circa 4,5 kg di sigarette (218 pacchetti) prive del talloncino del monopolio di stato dal valore sul mercato nero pari ad euro 550,00 circa.
Sono stati infine segnalati alla Prefettura di Napoli nr.2 assuntori di sostanze stupefacenti, trovati in possesso complessivamente di 3,5 gr, di hashish.
Sono state poi contestate 18 sanzioni per violazione alle norme anti-covid a soggetti sorpresi senza giustificato motivo al di fuori della propria abitazione. Tre giovani sono stati sorpresi mentre stavano giocando a carte su un muretto di una piazza del centro di Marano.

ADVERTISEMENT
Prec.

Terra dei fuochi: controlli dei Carabinieri nel napoletano. Sequestri e denunce

Succ.

E’ morto “il re del liscio” Raoul Casadei

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Succ.
E’ morto “il re del liscio” Raoul Casadei

E' morto "il re del liscio" Raoul Casadei

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?