• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Covid, 9 marzo 2020: il premier Conte annuncia il primo lockdown nazionale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Marzo, 2021
in In evidenza, News
0
Covid, 9 marzo 2020: il premier Conte annuncia il primo lockdown nazionale
Share on FacebookShare on Twitter

160528074-115ed541-abf7-4d41-aed8-aabc6c07f27fEsattamente un anno fa, il 9 marzo del 2020, nel corso della prima di una lunga serie di conferenze stampa che diventeranno uno degli appuntamenti più attesi e temuti dagli italiani nel corso dell’emergenza covid, il premier Giuseppe Conte annuncia il lockdown nazionale, lanciando il leitmotiv “io resto a casa”. 

ADVERTISEMENT

“Non ci sarà più una zona rossa, non ci saranno più zona uno e zona due, ma un’Italia zona protetta. Saranno da evitare gli spostamenti salvo tre ragioni: comprovate questioni di lavoro, casi di necessità e motivi di salute”. Con queste parole il premier Conte presentò agli italiani il decreto che ha scritto una pagina cruciale della storia del nostro Paese.

Iniziano così i 50 giorni più difficili della storia del nostro Paese e che hanno fortemente segnato l’economia nazionale: dopo il lockdown, infatti, moltissime attività ed imprese non hanno più riaperto.

Il Dpcm del 9 marzo 2020 dispone restrizioni per l’intero Paese, che diventa un’unica zona rossa. L’11 marzo è il giorno del lockdown, un termine che oggi è di uso comune e noto a tutti che venne spiegato agli italiani proprio in quella circostanza da Conte: non si può uscire se non con una “autocertificazione”, per motivi di lavoro, di salute o per fare la spesa. Chiuse le scuole, prende il via la didattica a distanza, stop agli spostamenti, vengono chiusi bar, ristoranti negozi, palestre, piscine, cinema, teatri, musei, discoteche. Annullati i funerali, le manifestazioni sportive. Chi non ha l’obbligo di recarsi sul posto di lavoro inizia ad adottare lo smart working. Insomma, il modo di vivere delle persone cambia drasticamente. Le chiusure annunciate da Conte avrebbero dovuto estendersi per un periodo limitato, fino al 3 aprile, ma con il trascorrere dei giorni abbiamo imparato a capire che è il virus a dettare i tempi e così si è giunti a maggio con aperture graduali che lasciavano auspicare in un progressivo ritorno alla normalità, ma così non è stato.

La ressa ai supermercati che vengono letteralmente presi d’assalto dagli italiani che prendono eccessivamente alla lettera il concetto di “chiusura totale”, pensando che anche gli alimentari e i supermercati avrebbero rispettato la chiusura.

Scene apocalittiche, centinaia di persone in coda, rigorosamente distanziate e disposte a trascorrere intere giornate ad aspettare il proprio turno pur di fare la spesa.

Il 22 marzo un nuovo Dpcm fissa nuovi limiti: vengono chiuse anche le attività produttive non essenziali o strategiche. Restano aperti solo alimentari, farmacie, negozi di generi di prima necessità e i servizi essenziali. Nessuno può spostarsi da un Comune all’altro se non per comprovate necessità. Tra metà e fine marzo è il momento più duro, con la sfilata dei carri dell’esercito carichi di bare a Bergamo, le vittime sono quasi mille al giorno.

A distanza di un anno, lo spettro del lockdown torna a troneggiare sull’Italia. “Salvaguardare con ogni mezzo la vita degli italiani, permettere al più presto un ritorno alla normalità”, ha detto il premier Mario Draghi. “Ogni vita conta” ha sottolineato e quindi non bisogna “perdere un attimo” né “lasciare nulla di intentato”. È necessario “compiere scelte meditate, ma rapide” perché la situazione resta critica.

ADVERTISEMENT
Prec.

Al Trianon Viviani al via mercoledì 10 marzo la rassegna in streaming “Suoni contro muri”

Succ.

Covid, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è vaccinato all’ospedale Spallanzani

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Covid, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è vaccinato all’ospedale Spallanzani

Covid, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è vaccinato all’ospedale Spallanzani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?