• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sanremo 2021: Gaudiano vincitore delle nuove proposte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Marzo, 2021
in Musica
0
Sanremo 2021: Gaudiano vincitore delle nuove proposte
Share on FacebookShare on Twitter

sanremo-2021_diretta_quarta-puntata_-nuove-proposte_vince_-gaudiano_ansa_05221528Gaudiano con ‘Polvere da sparo’ vince la sezione Nuove Proposte dell’edizione 2021 di Sanremo e si commuove.

ADVERTISEMENT

Sul palco del teatro Ariston, il direttore artistico e conduttore Amadeus, affiancato dalla direttrice d’orchestra Beatrice Venezi, incorona Gaudiano con ‘Polvere da sparo’ vincitore delle Nuove proposte, secondo Davide Shorty con ‘Regina, terzo Folcast con ‘Scoprimi’ e quarto Wrongonyou con ‘Lezione di volo’.

“Dedico questa vittoria a mio padre, alla mia famiglia e a tutte le persone che mi hanno permesso di essere qui” dice Gaudiano, all’anagrafe Luca Gaudiano. E, commosso con le lacrime agli occhi, aggiunge: “E’ qualcosa di eccezionale. Due anni fa mio padre è andato via, ma ora lo sento qua con me”.

Gaudiano, nato a Foggia il 3 dicembre 1991, era molto legato al padre, morto due anni fa in seguito a una malattia. E’ stato proprio il padre a indirizzarlo verso la musica regalandogli una chitarra in occasione del 15esimo compleanno. Dopo il diploma, Gaudiano lascia la sua terra e si trasferisce a Roma per approfondire gli studi musicali. Vive alcune soddisfacenti esperienze nell’ambito del teatro musicale e decide di concentrarsi sulla sua musica. Negli ultimi tre anni ha accompagnato verso la fine terrena suo padre.

L’esperienza traumatica lo induce a trasferirsi a Milano, dove trova ispirazione per la produzione dei suoi brani, che registra insieme al producer Francesco Cataldo, grazie all’incontro con Adom Srl e Leave Music. Il 25 settembre 2020 debutta con un 45 giri digitale ‘Le cose inutili’ (Leave Music), con all’interno un lato A dal titolo ‘Le cose inutili’, singolo di punta dell’esordio scritto durante lockdown, e un lato B, ‘Acqua per occhi rossi’. Si presenta a Sanremo Giovani con ‘Polvere da sparo’, il brano con cui esorcizza il dolore per la morte del genitore. La canzone, come ha raccontato più volte Gaudiano, è nata di getto durante il difficile periodo al centro del quale c’era solamente l’assenza del padre. Il rapporto speciale tra i due si è trasformato in musica, i momenti passati insieme sono diventati immagini che Gaudiano ha deciso di trasformare in una canzone, non per parlare del dolore o dell’assenza ma per segnare la sua rinascita.

ADVERTISEMENT
Prec.

Emergenza covid, Campania in zona rossa da lunedì 8 marzo: divieti, normative, disposizioni

Succ.

Pasta al ragù napoletano: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Pasta al ragù napoletano: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”

Pasta al ragù napoletano: la ricetta di "Mimmo il Pastaio"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?