Una delle ospiti più ammirate e criticate della prima serata di Sanremo, Alessia Bonari, l’infermiera diventata simbolo della lotta al Covid-19, ha utilizzato il palco dell’Ariston per diramare un appello accorato rivolto a tutti gli italiani: “La situazione è sempre la stessa, non bisogna abbassare la guardia”.
L’infermiera 24enne, diventata celebre per aver postato sui social nel bel mezzo della prima ondata dell’emergenza covid, una foto in cui mostrava i segni scalfiti sul suo volto dai dispositivi di protezione individuale che il personale medico è costretto ad indossare per proteggersi dal virus, per zittire le lamentele dei tanti italiani che si mostrano reticenti ad indossare la mascherina, ha deciso di rendere ancora più concreto il suo appello con un gesto esemplare: “Ho scelto di devolvere il mio compenso per le cure ai malati terminali”.
Un gesto che fa onore alla giovane infermiera e che è frutto di una scelta molto significativa ed esemplare in un momento così difficile come quello che stiamo vivendo. La scelta di chi ha davvero a cuore la vita degli altri e si mette a disposizione dedicando il proprio tempo senza chiedere nulla in cambio, come Alessia ha fatto nei lunghi mesi del lockdown, lavorando giorno e notte con la mascherina sul volto.
La foto pubblicata sul suo profilo Instagram, in cui il suo volto è segnato proprio dalla mascherina, in quei giorni ha fatto il giro del web, diventando il simbolo di chi lotta senza tregua contro il Covid.