Sulle riviste dedicate all’hairstyle e soprattutto nei saloni dei parrucchieri sempre attenti a proporre le ultime mode e tendenze, impazza il french balayage, la nuova tecnica di schiaritura professionale che spopola sulle chiome delle dive e non solo.
Cos’è il french balayage?
In che consiste questa tecnica di colorazione dei capelli?
A chi sta bene?
Abbiamo chiesto di rispondere a queste domande al nostro esperto il materia, il parrucchiere Roberto Esposito, titolare del “Roberto Esposito salon”, uno dei saloni napoletani più rinomati e frequentati, complice la solida fama maturata dal nostro guru dell’hairstyle, sempre attento alle nuove tendenze e capace come pochi di fondere tecnica ed esperienza per un risultato che puntualmente lascia a bocca aperta le tante donne che ripongono nelle sue abili mani i loro desideri di bellezza.
“Dopo il grande successo della tecnica del balayage, arriva la sua evoluzione, il french balayage, – spiega il parrucchiere Roberto Esposito – pronto a dettare le tendenze 2021 in materia di new look e colore capelli. Una nuova tecnica per creare riflessi naturali e sofisticati sui capelli con un effetto finale molto glamour.
Il french balayage è una tecnica di colorazione che prevede la schiaritura di ciocche di capelli a mano libera e una successiva colorazione per neutralizzare e illuminare i capelli schiariti. Un mix di tecniche che creano sfumature lucenti per donare profondità e dimensione ai capelli con un effetto super naturale.
Il balayage classico prevede schiariture verticali che possono essere fatte a mano libera o utilizzando un pettine, allo scopo di realizzare giochi di luci e ombre che donano movimento alla chioma e illuminano l’incarnato. Il french balayage altro non è che una rivisitazione di questa tecnica “alla francese”, come suggerisce il nome stesso. In questo caso però parliamo di una tecnica professionale di schiaritura a mano libera che mixa tecniche diverse allo scopo di ottenere un risultato totalmente neutralizzato e una chioma super luminosa. Ricercatezza, ma soprattutto naturalezza e lucentezza sono infatti le parole chiave di questo nuovo metodo per creare un colore capelli ricco di sfumature bellissime.
Come riconoscere un perfetto french balayage? Non devono essere presenti contrasti netti di colore tra ciocche di capelli, ma delle sfumature di tonalità. La schiaritura non deve andare oltre 1/2 toni rispetto alla base. Al pari del face framing e di altre tecniche simili, il french balayage mira a conferire lucentezza ai capelli e in particolar modo al viso. A tal proposito, preciso che sono diverse le forme del viso che possono beneficiare di questi giochi cromatici iperfemminili. Infatti il viso può essere valorizzato posizionando le schiariture in punti strategici che vanno ad armonizzare la sua forma. E’ possibile snellire otticamente le linee di un viso a diamante con zigomi alti illuminando la parte superiore della capigliatura e creando sui lati punti di luce. Si possono rendere più armoniosi i lineamenti di un viso squadrato, ma anche di un viso ovale con mento importante, abbondando con le schiariture dal mento fino a scendere sulle lunghezze, mentre un viso tondo ben si presta a tagli capelli con ciuffi lunghi laterali luminosi per snellire le linee del viso, come un long bob.
Come è facile intuire, la french balayage technique può valorizzare facilmente ogni tipo di colore capelli. I capelli neri e scuri trovano tridimensionalità e volume grazie alle sfumature dal marrone caramello all’iced tea di un balayage delicato. Mentre per le basi castane ci sono i riflessi freddi ed eleganti del biondo sabbia. Se invece abbiamo i capelli biondi, ecco le schiariture sofisticate più fredde e i toni perlati, oltre agli accenti traslucidi dello champagne. Sui capelli rossi si gioca con punti di luce rame chiaro. Il consiglio dei professionisti per mantenere una colorazione perfetta del french balayage blonde, ma anche di quello castano chiaro, è utilizzare uno shampoo antigiallo.
Per maggiori informazioni, richiedi una consulenza telefonando ai numeri:
0815442979