• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 5 marzo alla mostra d’Oltremare: cerimonia inaugurale della “Panchina Bianca”, in memoria delle vittime della strada

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Marzo, 2021
in Da Sud a Sud
0
Venerdì 5 marzo alla mostra d’Oltremare: cerimonia inaugurale della “Panchina Bianca”, in memoria delle vittime della strada
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

mostra-doltremare-750x400-1La panchina bianca nasce dall’esigenza di sensibilizzare la collettività sul tema della sicurezza stradale. Nel 2005 l’ONU ha proclamato per la prima volta la “Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada”. In Italia questa ricorrenza è celebrata ogni anno In seno al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile esiste un Piano Nazionale per la Sicurezza Stradale con l’obiettivo di individuare strategie, misure e azioni di maggiore efficacia da intraprendere per dimezzare il numero di decessi sulle strade italiane.

Nonostante questo la violenza stradale non si ferma. L’idea punta attraverso la presenza simbolica di una panchina bianca, a diffondere ogni giorno la necessità di ricordare che ci sono troppi soggetti deboli in strada tra, pedoni, bambini, anziani, ciclisti che purtroppo pagano con la vita e con infortuni gravi il mancato rispetto delle regole a causa delle sistematiche violazioni del codice della strada.

La prima panchina bianca sarà collocata è quella nell’area verde della Mostra d’Oltremare nel Comune di Napoli. E’ un’iniziativa che nasce nell’ambito del progetto “Nuovo Lavori, Nuove Tutele”, promosso da Associazione Napoli Pedala, Inail Campania e Nidil CIGL Napoli, con il patrocinio del Comune di Napoli, Mostra d’Oltremare e della Fondazione Michele Scarponi. Sulla panchina è stata infatti incisa la frase “La strada è di tutti” la campagna di comunicazione mediatica lanciata dalla Fondazione Scarponi, per sensibilizzare sul tema dei morti in strada e della violenza stradale.

Sarà inaugurata il 5 Marzo alle ore 16.30 data individuata sin dal 2008 dal Consiglio Comunale di Napoli come la “Giornata cittadina per la sicurezza nei luoghi di lavoro”, per porre attenzione soprattutto alla questione dei tanti lavoratori per i quali la strada è il principale se non esclusivo luogo di lavoro, come i riders, di cui il progetto “Nuovi lavori, nuove tutele” si sta occupando e che prevede tra l’altro la prossima inaugurazione della prima Casa del Rider.

Parteciperanno all’inaugurazione Remo Minopoli, Presidente di Mostra d’Oltremare, Maria Caputo, consigliera delegata Mostra d’Oltremare, Luca Simeone, Presidente dell’Associazione Napoli Pedala, Marco Scarponi della Fondazione Michele Scarponi, Alessandra Clemente, Assessore ai Giovani e Lavori Pubblici del Comune di Napoli, Adele Pomponio, Direttore regionale Vicario Inail Campania, Antonietta Perna NIDIL CGIL.

ADVERTISEMENT
Prec.

Calamarata al cartoccio: la ricetta di “Mimmo Il Pastaio”

Succ.

Al via le riprese del docu-film “La Verità Negata. Chi ha ucciso Angelo Vassallo il Sindaco Pescatore”

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Al via le riprese del docu-film “La Verità Negata. Chi ha ucciso Angelo Vassallo il Sindaco Pescatore”

Al via le riprese del docu-film "La Verità Negata. Chi ha ucciso Angelo Vassallo il Sindaco Pescatore"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?