• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Controlli dei carabinieri in diversi comuni della provincia di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Febbraio, 2021
in Cronaca
0
Controlli dei carabinieri in diversi comuni della provincia di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

img-20210227-wa0066Proseguono i controlli dei carabinieri nel capoluogo campano e nei comuni della provincia, per contrastare l’illegalità diffusa e per garantire il rispetto delle normative anti-covid.

ADVERTISEMENT

I carabinieri della Compagnia di Torre Annunziata, supportati dai militari del 10° Reggimento Campania del Nucleo Cinofili di Sarno, hanno eseguito un servizio di controllo del territorio ad “Alto Impatto”, incentrato a Torre Annunziata e nei comuni limitrofi.

A Torre Annunziata, un 27enne è stato arrestato per resistenza a Pubblico Ufficiale. L’uomo, alla guida della propria autovettura, non si è fermato all’alt imposto dai militari durante un posto di controllo nei pressi della zona commerciale di via Settetermini, dandosi alla fuga. Due pattuglie della Sezione Radiomobile lo hanno raggiunto e fermato dopo un inseguimento durato pochi minuti. Sottoposto a perquisizione, il giovane, già noto alle forze dell’ordine, è stato trovato in possesso di un modico quantitativo di marijuana. Ora si trova agli arresti domiciliari, in attesa di essere giudicato con rito direttissimo.

Nel territorio di confine tra Pompei e Castellammare di Stabia, i militari della Sezione Operativa hanno dato corso ad una serie di appostamenti finalizzati a individuare e reprimere condotte inerenti lo spaccio di stupefacenti. Un 24enne, sottoposto a perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 33 grammi di hashish, di un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento delle singole dosi, occultati nella cantina della propria abitazione. Per il giovane è scattato l’arresto per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.
Grazie all’impiego delle unità cinofile, che hanno battuto terreni e casolari abbandonati, sono stati rinvenuti altri 457 grammi di hashish, suddivisi in diversi panetti.

A Terzigno, i militari della Stazione Carabinieri hanno arrestato un 51enne, già sottoposto alla misura del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla ex convivente. I carabinieri, dopo aver accertato plurime violazioni alle prescrizioni, hanno eseguito un provvedimento di aggravamento a suo carico, sottoponendo l’uomo agli arresti domiciliari.

Numerosi i posti di controllo e i controlli eseguiti soprattutto nell’area sud di Torre Annunziata. Un 22enne ristretto agli arresti domiciliari è stato denunciato, dopo essere stato sorpreso mentre transitava all’esterno della propria abitazione. 152 persone e 79 veicoli sono stati controllati. 16 le contravvenzioni al codice della strada elevate e 2 le patenti ritirate. Uso del cellulare alla guida, mancato uso delle cinture di sicurezza e mancata copertura assicurativa le violazioni più frequenti. Rinvenuti e sequestrati anche 2,2 kilogrammi di sigarette di contrabbando.
Particolare attenzione è stata dedicata ai controlli sul rispetto delle normative anti-covid. Tra Torre Annunziata e Pompei sono state sanzionate 24 persone, nella maggior parte dei casi per mancato rispetto del divieto di spostamento tra comuni.

Non si fermano i controlli anche in città. I quartieri Marianella, Piscinola e Chiaiano sono stati presidiati fino a tarda ora dai carabinieri della Compagnia Vomero, nell’ambito di un servizio disposto dal Comando Provinciale di Napoli.
73 persone e 38 veicoli sono stati controllati, 8 di questi sono stati sequestrati per violazioni al codice della strada e affidati al carro attrezzi, 2 i giovani denunciati per guida senza patente. perché mai conseguita.
Attenzione massima per le violazioni alla normativa anti-contagio: 6 le persone sanzionate perché senza mascherina. In piazza Tafuri, un gruppo di ragazzini assembrati in strada si è disperso quando una pattuglia è arrivata sul posto.

Strade e piazze presidiate dai Carabinieri della Compagnia di Castellammare di Stabia nell’ambito di un servizio di controllo del territorio disposto dal Comando Provinciale di Napoli.
64 persone identificate, 39 i veicoli controllati.
2 le persone arrestate: Luigi Spagnuolo (23enne) e Francesco Schettino (35enne), entrambi di Castellammare di Stabia e già noti alle forze dell’ordine.
Sono stati sorpresi nel rione Savorito mentre cedevano a 3 “clienti” hashish, marijuana e crack. La droga è stata sequestrata, gli assuntori segnalati alla Prefettura. Spagnuolo e Schettino, invece, sono stati sottoposti ai domiciliari in attesa di giudizio. Dovranno rispondere di spaccio di stupefacenti.
3 le sanzioni per altrettante persone, per violazioni alla normativa anticontagio.
Numerose le contravvenzioni al codice della strada, gran parte delle quali per guida senza casco e assenza di copertura assicurativa. I controlli continueranno anche nei prossimi giorni.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Arzano e Afragola: controlli dei Carabinieri, sequestrata una pistola e chiusa attività per violazioni covid

Succ.

Covid: inquinamento e surriscaldamento aiutano il virus a sopravvivere e a diffondersi

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
Covid: inquinamento e surriscaldamento aiutano il virus a sopravvivere e a diffondersi

Covid: inquinamento e surriscaldamento aiutano il virus a sopravvivere e a diffondersi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?