• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Covid, De Luca dispone la chiusura delle scuole da lunedì 1 marzo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Febbraio, 2021
in In evidenza
0
VIDEO-Coronavirus, De Luca: “Basta mezze misure, chiudere tutto e militarizzare l’Italia”
Share on FacebookShare on Twitter

de-luca-3-6Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha aperto la consueta diretta del venerdì rivolgendo un pensiero ai due italiani morti in Congo.

ADVERTISEMENT

Il presidente campano ha poi fatto il punto della situazione sull’emergenza coronavirus: “Il governo sarà impegnato rispetto a due obiettivi principali, è nato per questo: battaglia contro il covid e rilancio dell’economia“, ha precisato De Luca che poi ha aggiunto che nei mesi scorsi, l’emergenza covid ha fatto registrare un grande ed irresponsabile vuoto: il controllo del paese, in riferimento al mancato dispiegamento di forze dell’ordine sul territorio nazionale per garantire il rispetto delle normative anti-contagio. “A che cosa valgono le ordinanze, se abbiamo un Paese abbandonato a sè stesso? “, ha affermato il governatore della Campania aggiungendo che “la fiammata di contagi che registriamo oggi è l’esatta conseguenza, del sistema a “fasce e controfasce” che altro non sono che dei palliativi, se non abbiamo norme essenziali di sicurezza. Non mi aspetto cose da stato di polizia, – aggiunge – ma mi aspetto che non ci sia nessuno in strada senza mascherina. Questo è possibile ottenerlo con misure di repressione chiara. Questo possiamo dirlo al nuovo governo: se non si mette in atto un piano di sicurezza e controllo, sarà tutto inutile o almeno il calvario sarà prolungato di mesi e mesi.”

In riferimento alla gestione dell’emergenza da parte del governo Conte, De Luca ha precisato che “avremmo dovuto fare due cose nei mesi passati. In primis, ragionare sulla produzione italiana di vaccini, non è una cosa che si può fare in tempi rapidi, ragionando in quest’ottica la scorsa primavera, oggi avremmo aziende italiane in grado di produrre vaccini. Invece, abbiamo pensato ai banchi a rotelle e ad altre scemenze.

La seconda cosa era una distribuzione equa dei vaccini: invece si è verificata una sperequazione vergognosa, in particolare a danno della Regione Campania che ha presentato un piano corretto del fabbisogno, le altre regioni, invece no. Abbiamo ricevuto 64mila dosi in meno rispetto al Lazio che ha lo stesso numero di abitanti della Campania, 26 mila dosi in meno rispetto all’Emilia Romagna, e 7mila rispetto al veneto che hanno un minor numero di abitanti.”

Entrando nel vivo dell’impennata di contagi registratasi negli ultimi giorni nella sua regione, De Luca ha dichiarato che “siamo di fronte ad una ripresa del contagio, 20mila positivi in Italia, in Campania più d 2mila al giorno. E’ il risultato di rilassamenti delle scorse settimane. Era prevedibile ed inevitabile.  Abbiamo seguito la logica dell’apri e chiudi. Io penso che sia preferibile avere una chiusura locale più lunga e raggiungere un altro obiettivo: aprire tutto, ma per sempre.” Per De Luca la logica della divisione in fasce “sta mandando al manicomio l’Italia intera. Oggi siamo obbligati a prendere misure drastiche: da lunedì tutte le scuole chiuse della Campania resteranno chiuse. In queste ore abbiamo registrato la presenza della variante inglese, sui positivi almeno 6 casi, non dobbiamo aspettare che ci sia una miriade di casi tra ragazzi di 10 e 15 anni. Nelle scuole le varianti manifestano un’aggressività maggiore in particolare sulla popolazione giovanile.”

De Luca spiega la decisione della chiusura delle scuole così: “Dobbiamo far fronte alle varianti nuove che sono emerse e per utilizzare alcune settimane per completare vaccinazione del personale scolastico”, il governatore ha poi espresso parole di ringraziamento e gratitudine per il lavoro svolto dal personale scolastico campano.

Sul fronte vaccini, De Luca ha annunciato che “Stiamo cercando di approvvigionarci di vaccini anche all’estero”, aggiungendo che forse ci saranno novità in tal senso già dalla prossima settimana. Il governatore ha precisato che “non somministreremo vaccini non controllati e non autorizzati.”

“Stiamo cercando di reggere su terapie intensive e sulle degenze ordinarie: con 2mila positivi al giorno, nel giro di due settimane registreremo la saturazione dei posti delle terapie intensive e di degenze subintensive nei nostri ospedali. E’ evidente che se non viene frenata l’onda del contagio saremo costretti a chiudere reparti ordinari per ampliare i posti di terapia intensiva, vorremmo evitarlo perchè non si muore solo di covid.”

De Luca ha concluso il suo intervento rivolgendo il consueto appello ai campani: “avremo settimane difficili davanti a noi, dobbiamo bloccare queste crescita di contagio, non si può reggere una situazione in cui ci sono più di 2mila positivi al giorno, in queste condizioni non è tollerabile nessuna lamentazione e nessun superficialità. La filosofia del governo nazionale ci porta puntualmente ad avere esplosioni di contagio. Ormai ci siamo, dovremo prendere decisioni importanti, ma necessarie, non ci assumeremo la responsabilità di far diffondere il contagio tra i ragazzi, vi prego di aiutarci in questa battaglia con senso di responsabilità. Dobbiamo essere uomini e fare fino in fondo il nostro dovere per i nostri figli e per i nostri anziani.”

 

ADVERTISEMENT
Prec.

200 pizze donate ai senza tetto della stazione Garibaldi di Napoli

Succ.

Emergenza covid: contagi ancora in aumento, le regioni che cambiano colore da lunedì 1 marzo

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Emergenza covid: contagi ancora in aumento, le regioni che cambiano colore da lunedì 1 marzo

Emergenza covid: contagi ancora in aumento, le regioni che cambiano colore da lunedì 1 marzo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?