• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Raid vandalico al liceo “Di Giacomo” di San Sebastiano al Vesuvio: danneggiata la tendostruttura intitolata a Paolino Avella

Luciana Esposito di Luciana Esposito
24 Febbraio, 2021
in In evidenza, News
0
Raid vandalico al liceo “Di Giacomo” di San Sebastiano al Vesuvio: danneggiata la tendostruttura intitolata a Paolino Avella
Share on FacebookShare on Twitter

Saranno i carabinieri della stazione di San Sebastiano al Vesuvio a far luce sui raid vandalici avvenuti durante la notte dello scorso venerdì 19 febbraio, al Liceo Di Giacomo e l’IC Salvemini, entrambi situati in via Falconi.

ADVERTISEMENT

I due plessi scolastici hanno subito furti ed atti vandalici alle strutture sportive, da parte di ignoti.

153056816_3587887431323819_7414046099157791776_o

I balordi entrati in azione hanno danneggiato anche la tendostruttura del liceo scientifico “Salvatore di Giacomo”, intitolata a Paolino Avella, giovane vittima innocente della criminalità, morto all’età di 17 anni, il 5 aprile del 2003, nel tentativo di fuggire ai due malviventi che volevano rubargli lo scooter. Studente del liceo “Di Giacomo”, Paolino venne intercettato dai due rapinatori, proprio all’uscita di scuola. Per questo motivo, le istituzioni hanno voluto intitolare alla sua memoria la tendostruttura allestita nel liceo, con il chiaro intento di indirizzare un tributo perenne a quello studente, morto troppo presto, per mano della criminalità ordinaria.

I vandali entrati in azione lo scorso venerdì hanno tagliato e imbrattato la tendostruttura e hanno distrutto delle sedie collocate all’esterno, disperdendone i pezzi all’interno del campo di pallavolo poco distante.

153474114_3587887567990472_4626946992551412728_o

Un atto di violenza che oltre ad oltraggiare i valori di cui la scuola si fa portatrice, profana la memoria di una giovane vita spezzata da una logica che poco si discosta da quella che ha legittimato gli autori di quel raid ad agire in quel modo.

Vandali incapaci di indietreggiare perfino dinanzi al ricordo di una vittima innocente della criminalità per portare in scena quel modus operandi che, a dispetto degli ormai 18 anni trascorsi dalla tragica morte di Paolino, conferma quanta strada ci sia ancora da percorrere per far sì che quel tragico evento risuoni nelle coscienze della comunità vesuviana come un perentorio “mai più”.

Il primo cittadino di San Sebastiano, Salvatore Sannino, ha condannato con fermezza l’accaduto: “Ricostruiremo quello che è stato distrutto e che, negli anni, era stato costruito con impegno, sacrificio e dedizione quotidiani dalle Dirigenze in collaborazione con l’ente comunale e metropolitano.”

“Avrei voluto recarmi in visita al liceo per manifestare alla preside Landolfi la mia solidarietà – afferma Alfredo Avella, padre di Paolino e presidente dell’associazione “Paolino Avella Onlus” – ma la pandemia in corso mi ha costretto a rinunciare. Per ovvie ragioni sono molto legato al liceo e alla tendostruttura che porta il nome di Paolino. La notizia del raid mi ha tendostruttura. La notizia del raid mi ha addolorato molto, ma al contempo lo interpreto come un evento scatenante, al quale deve seguire una replica altrettanto forte e perentoria da parte delle istituzioni e di tutti coloro che credono nella legalità e si lasciano ispirare quotidianamente da valori e principi sani che troppo spesso vengono sopraffatti da simili atti di ordinaria barbarie. Questi ultimi atti di vandalismo devono scuotere le coscienze della comunità e rappresentare un forte monito a rimboccarsi le maniche per riappropriarci dei nostri luoghi e ripristinare il decoro e la bellezza, lì dove degli atti scellerati hanno imposto degrado e devastazione.

Pertanto, intendo promuovere quanto prima una serie di iniziative finalizzate non solo a tener vivo il ricordo di Paolino, ma anche ad avvicinare i giovani a valori e principi che troppo spesso vengono sbeffeggiati da simili atti di violenza.”

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Nasce “Generazione 20.20”: gli studenti di Napoli per un fumetto che dà voce al disagio e ai problemi degli adolescenti

Succ.

Italiani e risparmio, sempre più soldi sui conti correnti

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Italiani e risparmio, sempre più soldi sui conti correnti

Italiani e risparmio, sempre più soldi sui conti correnti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?