• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tagliatelle al tartufo: i segreti e i consigli di “Mimmo il Pastaio”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Febbraio, 2021
in Non solo hobby
0
Tagliatelle al tartufo: i segreti e i consigli di “Mimmo il Pastaio”
Share on FacebookShare on Twitter

agriturismo-fontana-bosco-fettuccine-al-tartufo-e1543422496676Le tagliatelle al tartufo sono uno dei primi piatti più apprezzati e gustosi della cucina italiana. Rappresentano l’essenza della nostra terra e la semplicità della nostra tradizione culinaria. Un piatto squisito e pregiato che è severamente vietato sbagliare.

ADVERTISEMENT

Esordisce così il nostro “esperto in materia di pasta”, Domenico Scognamiglio, titolare dello storico laboratorio di pasta artigianale “Il Tortellino Pasta Fresca” che da circa mezzo secolo delizia i palati dei pasta lovers dell’intero pianeta. Tutti pazzi per la pasta di “Mimmo il Pastaio”, chiamato agli straordinari per soddisfare le richieste che gli giungono numerose anche dall’estero, a riprova della qualità della sua pasta, apprezzatissima soprattutto dai ristoranti più quotati della costiera sorrentina ed amalfitana.

La ricetta delle tagliatelle al tartufo è anche una delle più semplici e veloci da preparare: con pochissimi ingredienti per servire in tavola un primo piatto profumato e raffinato.

Come tutte le ricette semplici e in apparenza banali, la buona riuscita della ricetta è data dalla buona qualità delle materie prime. Nonché dal rispettare di alcuni facili passaggi.

Prima di tutto, non vi azzardate a cuocere il tartufo! Questa delizia della terra non va mai cotta, al limite il tartufo va solo scaldato per massimo due minuti, poiché potrebbe perdere parte del suo aroma.

Può capitare che il tartufo sia poco saporito, in questo caso per conferirgli più aroma si aggiunge una puntina di pasta di acciughe alla salsa. La pasta d’acciughe infatti, in piccole quantità, aiuta ad esaltare il sapore del tartufo, soprattutto quando questo non è troppo aromatico.

Quindi, una volta procurati gli ingredienti di qualità, del buon tartufo profumato, dell’ottimo olio extravergine d’oliva, e soprattutto dell’ottima pasta all’uovo, possiamo procedere a preparare le tagliatelle al tartufo.

Se volete garantirvi un piatto dal sapore unico, potete preparare la pasta a mano, seguendo la mia ricetta.

INGREDIENTI

  • 150 g circa di tartufo nero estivo (potete anche metterne di più, più ce n’è meglio è!)
  • 600 g di tagliatelle all’uovo
  • 2 spicchi d’aglio
  • 7-8 cucchiai di olio extravergine d’oliva (circa 2 a testa)
  • sale
  • peperoncino
  • pasta d’acciughe (solo nel caso che il tartufo non sia molto saporito)

Preparazione

Prendete il tartufo intero e spazzolatelo delicatamente sotto l’acqua corrente per eliminare residui di terriccio. Tamponatelo con carta assorbente e tagliatene due o tre sfoglie sottili che lascerete per decorare il piatto finale.

Grattugiate il restante tartufo con una grattugia elettrica o una grattugia a mano e tenete da parte.

In un pentolino o una padella, aggiungete 7-8 cucchiaiate di buon olio extravergine, due spicchi d’aglio in camicia, un pizzico di peperoncino secco, una punta di cucchiaino di pasta di acciughe. Portate sul fuoco e una volta che l’aglio è imbiondito spegnete il fuoco. Quando l’olio sarà ormai tiepido, quasi freddo eliminate l’aglio ed unite il tartufo precedentemente grattugiato. Mescolatelo con l’olio e aggiustate di sale.

Intanto cuocete le tagliatelle, facendo attenzione a scolarle al dente. Quando scolate la pasta, ricordate di conservare un po’ dell’acqua di cottura.

Unite la salsa al tartufo alle tagliatelle, aggiungendo un mestolino di acqua di cottura e mantecate bene la pasta. Se vedete che la pasta si asciuga troppo aggiungete ancora poca acqua di cottura e un filo di olio a crudo.

Servite subito le vostre ottime tagliatelle al tartufo e buon appetito!

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: colpisce ex compagna e figlia minorenne con il calcio della pistola, 50enne arrestato dai carabinieri

Succ.

I migliori corsi di trading online: utili e gratuiti

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Il trading online: quando la rete aiuta a investire

I migliori corsi di trading online: utili e gratuiti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?