• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Procida, racconto fotografico suggestivo e non convenzionale nel libro “L’Isola Piccola”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Febbraio, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Procida, racconto fotografico suggestivo e non convenzionale nel libro “L’Isola Piccola”
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

Attimi da catturare, quando la bellezza della fantasia incontra la realtà. Un momento da fissare nel tempo, emozioni da raccontare con gli occhi. Ascoltando le parole di Gianluca Costagliola, autore dell’ultimo libro edito da Fioranna, si capisce perfettamente le genesi de “L’isola piccola – Emozioni fra cielo e mare”. Una raccolta di immagini suggestive e non convenzionali, corredata da racconti, versi, impressioni, riflessioni che danno a Procida il suo volto di luogo dell’anima. Ed è grazie a questo volume che l’isola viene descritta in maniera non tradizionale, bensì puntando lo sguardo su particolari come barche, gabbiani, mattonelle con numeri civici, pescatori, turisti, comignoli e al di sopra di tutto il mare. Tratti distintivi della Capitale italiana della Cultura 2022.

Nato a Procida nell’aprile del 1970, Gianluca Costagliola consegue la laurea in Economia del commercio internazionale dei mercati valutari all’Università degli Studi di Napoli Parthenope e comincia a lavorare come consulente finanziario, ma la sua vera passione è da sempre la fotografia e si avvicina a questa cominciando a leggere, studiare, chiedere consigli e principalmente a scattare. Da autodidatta ha imparato a sviluppare e stampare fotografie in bianco e nero.

 1-2

«Non sono un fotografo professionista, ma l’ispirazione è nata quando lavoravo in una gelateria alla Corricella. Di fronte c’era una panchina, ogni tanto la guardavo. Ogni 10 minuti cambiavano i protagonisti di una storia, dalla coppia di amici ai fidanzati, marito e moglie magari giovani o anziani, famiglie intere o passanti solitari. Ogni 10 minuti una storia da raccontare, un’immagine da immortalare», così l’autore Gianluca Costagliola racconta i primi passi che lo hanno portato ad abbracciare il mondo della fotografia.

Momenti di vita vera vissuti con sullo sfondo le bellezze di un’isola dai colori unici, per Gianluca accompagnato sempre dalla sua Nikon D60. «L’ispirazione è venuta anche durante il primo lockdown, con la pubblicazione di alcune mie foto sui social network e ho visto che alcune erano state riprese da un noto fotografo napoletano per alcune lezioni gratuite. Quindi ho deciso di proporre nuovi e vecchi scatti rivisitati con le nuove tecnologie – racconta Gianluca Costagliola – e grazie ad Anna Fiore oggi tutto questo è diventato “L’isola piccola – Emozioni fra cielo e mare”, una raccolta di immagini raccontate dalla penna di alcuni amici». Da segnalare come una delle fotografie presenti in questo testo ha vinto un concorso fotografico e sarà esposta in uno storico negozio fotografico di Napoli alla Galleria Umberto.

«Ciò che maggiormente mi ha colpita nel lavoro di Gianluca è il punto di vista “differente” attraverso il quale è riuscito a rappresentare la sua isola, Procida. Le sue non sono fotografie che ritraggono i tradizionali e bellissimi scorci procidani – spiega Anna Fiore – ma cercano di cogliere i piccoli e significativi particolari che lasciano spazio all’immaginazione del lettore. Infatti tanti amici dell’autore, stimolati dal fascino di Procida e ispirati dalla visione delle fotografie, le hanno accompagnate con racconti, versi e riflessioni personali. Il libro offre un doppio binario di lettura che rimanda a un continuo scambio di emozioni fra parole e immagini. Un libro che mi ha fatto scoprire una Procida diversa da quella che conoscevo», spiega Anna Fiore, titolare della casa editrice Fioranna.

Alla stesura dei racconti che accompagnano le foto hanno collaborato, oltra al magistrato Gioacchino Romeo che ha firmato la prefazione, Mariella Cirro, Lucia Scotto di Carlo, Maria Monica Tommonaro, Didi Melles, Luigi Fusco, Aniello Intartaglia, Antonio Gravina, Elena Pati, Cristiano Esposito, Giovanni Iovine, Rita Luongo, Riccardo Bardoni, Antonio Bufalari, Antonietta Polcaro, Gaetano Vacca, Luigi Finelli, Tiziana Balsamo, Stefania Emilia Letizia, Bruno Ciniglia, Veronica Passero, Antonella Turner Spina e Paolo D’Antuono.

ADVERTISEMENT
Prec.

Pallavolo Ponticelli: le nuove maglie dedicate alla Basilica – Santuario di Maria SS. Della Neve

Succ.

Blitz antidroga dei carabinieri nel napoletano: tra gli arrestati, il fidanzato della ragazza uccisa dal fratello

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Blitz antidroga dei carabinieri nel napoletano: tra gli arrestati, il fidanzato della ragazza uccisa dal fratello

Blitz antidroga dei carabinieri nel napoletano: tra gli arrestati, il fidanzato della ragazza uccisa dal fratello

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?