• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pallavolo Ponticelli: le nuove maglie dedicate alla Basilica – Santuario di Maria SS. Della Neve

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Febbraio, 2021
in Da Sud a Sud
0
Share on FacebookShare on Twitter
La “Pallavolo Ponticelli” ha dedicato le maglie che indosseranno i giocatori della squadra che parteciperà al campionato maschile  di serie C a uno dei luoghi simbolo del quartiere Ponticelli, ovvero la Basilica – Santuario intitolata a Maria SS. Della Neve, la più antica della zona vesuviana (la sua origine risale al XIII secolo) e la chiesa più ricca di opere d’arte, lungo l’itinerario imperiale, dopo il Santuario di Madonna dell’Arco.
Questo luogo di culto, dedicato alla Madonna della Neve, che dal 1788 è stata proclamata Protettrice di Ponticelli, è un importante punto di riferimento per tutto il quartiere della periferia orientale di Napoli, un luogo difficile e con scarso accesso ai servizi. Oltre alle attività classiche (celebrazioni, catechesi, incontri dei ministranti, appuntamenti del gruppo giovani), presso questo luogo di culto vengono abitualmente svolte attività di sostegno per le persone bisognose (distribuzione abiti usati, raccolta alimentare, punto di ascolto parrocchiale e somministrazione dei pasti), attività che sono state intensificate negli ultimi tempi in quanto il numero delle persone disagiate è purtroppo aumentato a causa della crisi legata alla pandemia. Ed è proprio per premiare questo impegno che la “Pallavolo Ponticelli” ha creato le maglie per il settore maschile con una trama i cui elementi rimandano alle opere d’arte presenti sulla volta della Basilica e ai simboli della Festa della Madonna della Neve, che ogni anno si tiene a inizio agosto e che quest’anno non si è svolta in ottemperanza alle regole anti – Covid19. “Per noi e per tutti i ponticellesi questo luogo è da sempre un importante punto di riferimento, e lo è ancora di più negli ultimi tempi“,  spiega Gerardo Amato, fondatore e Presidente della Nuova Polisportiva Ponticelli. “La squadra migliore è fatta di soggetti migliori. Siate uniti e coesi, lo spirito di squadra va coltivato 24 ore su 24, non solo in fase di competizione. Così facendo si ottengono tante soddisfazioni nello sport, e nella vita!“, con queste parole Don Marco Liardo ha ringraziato i componenti della squadra.
Le maglie recanti una texture che testimonia la dedizione del Presidente e della Società per il loro quartiere di appartenenza sono state indossate la prima volta in occasione della giornata di esordio del campionato di serie C, che ha visto il Ponticelli trionfare contro la Volleyworld.
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Una cena da asporto da… “POP Burger”: il fast food americano che parla napoletano

Succ.

Procida, racconto fotografico suggestivo e non convenzionale nel libro “L’Isola Piccola”

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Procida, racconto fotografico suggestivo e non convenzionale nel libro “L’Isola Piccola”

Procida, racconto fotografico suggestivo e non convenzionale nel libro "L'Isola Piccola"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?