• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Consegnata al Museo Maradona la prima statua bronzea del D10S

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Febbraio, 2021
in Da Sud a Sud
0
Consegnata al Museo Maradona la prima statua bronzea del D10S
Share on FacebookShare on Twitter

luise-e-ugo-maradonaGiornata ricca di emozioni per l’immobiliarista nonché primo collezionista di cimeli di Diego Armando Maradona, Antonio Luise. Sabato 20 febbraio, Luise in compagnia di Ugo Maradona, fratello de “El Pibe de oro“, e di Angelo Pisani, è andato in onda su due emittenti televisive argentine circa il suo museo “Maradona” in onore del grande calciatore.

ADVERTISEMENT

Presso la galleria, la giornalista Laura La Tana ha intervistato il collezionista, ricostruendo la genesi della sua collezione e dell’amicizia con Maradona. L’intervista ha subito riscosso un grande successo, suscitando forti emozioni nel cuore degli argentini che amavano e continuano ad amare Diego Armando. Ma non solo: sono stati intervistati anche Ugo Maradona e Angelo Pisani sul suo libro “L’avvocato del D10S“, testo che vede una prefazione del noto scrittore Maurizio de Giovanni e i contributi di Gianni Minà e di Nicola Graziano. Inoltre, lo scultore Domenico Sepe ha voluto fare un dono ad Antonio in ricordo di suo padre, Salvatore Luise, venuto a mancare lo scorso anno: ha donato al museo una scultura in bronzo, raffigurante il volto a misura d’uomo del D10S. Si tratta della prima statua al mondo ad essere stata realizzata dopo la morte di Maradona, calciatore imbattibile che ha fatto impazzire tutti napoletani e non, e che ha appassionato anche i più schivi al calcio, divenendo nel tempo una vera e propria leggenda; tutto quello che è accaduto ieri presso il museo di Luise ne è la pura dimostrazione.

Ma le sorprese non terminano qui. Presso il museo sono accorsi anche diversi giornalisti ed altre emittenti televisive campane. Ad immortale queste importanti testimonianze, il museo e la scultura, il noto fotografo Eugenio Blasio. Dulcis in fundo, la presenza di Luca Sepe di Radio CRC.

“Una giornata pazzesca – afferma Antonio Luise -, davvero ricca di emozioni profonde e vere. Ricordare Maradona è sempre motivo di nuove scoperte e di orgoglio. Sapere che il mio museo ha fatto letteralmente impazzire gli abitanti della sua terra natia, l’Argentina, mi riempie il cuore di gioia. Sono felice – conclude – che i miei cimeli possano essere motivo di commemorazione di un grande uomo, prima ancora che un grandissimo calciatore, il quale, attraverso il calcio, ha rinnovato in tutti noi la speranza“.

ADVERTISEMENT
Prec.

Covid, controlli delle forze dell’ordine a Napoli e provincia

Succ.

Attentato in Congo: morto l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Attentato in Congo: morto l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci

Attentato in Congo: morto l'ambasciatore italiano Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?