• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Maradona al Museo di Capodimonte nell’esposizione “Capodimonte incontra la Sanità”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Febbraio, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter

Diego Armando Maradona al Museo di Capodimonte. L’idea è di Associazione Premio GreenCare, che ha acquistato con propri fondi con il socio sostenitore Gianfranco D’Amato, DIEGO, un’opera di Paolo La Motta che raffigura Maradona bambino, e l’ha donata al Museo di Capodimonte per essere parte della sua collezione permanente. 

DIEGO è, infatti, inventariato nelle Collezioni del Museo di Capodimonte con il numero Q 1941.

Il dono sintetizza una riflessione sull’infanzia “negata” che lega assieme bambini di luoghi geograficamente lontanissimi, ma che purtroppo condividono l’esperienza dell’abbandono e della trascuratezza da parte degli adulti. Ragazzini che vivono in strada, in quartieri degradati, privi di quelle cure necessarie per il corretto sviluppo di un essere umano.

Appaiono così simili tra loro i bambini della Sanità, dipinti da La Motta ed esposti nella sua personale “Paolo La Motta. Capodimonte incontra la Sanità” (Museo di Capodimonte, dal 18 febbraio 2021), i ragazzini dei Quartieri Spagnoli, del Rione Traiano e di Scampia ed anche il piccolo Dieguito. Cresciuto in un contesto svantaggiato, dal quale si è potuto affrancare solo grazie a quel talento che lo ha reso celebre in tutto il mondo.

L’iniziativa è accompagnata da un videoclip che spiega l’iniziativa di Premio GreenCare, la cui donazione ha fatto in modo che il Museo di Capodimonte abbia un Maradona in collezione, così da attrarre pubblici nuovi, anche giovanili, ed essere inserito a pieno titolo negli eventuali circuiti turistici dei fans del Pibe de oro.

Lo scrittore Maurizio de Giovanni, da sempre amico del Premio GreenCare, ha prestato la voce per il video. 

Di seguito il testo del video: “Diego è uno di noi. Non l’ho visto giocare dal vivo, ma ho visto i filmati dei suoi goal ed è un grande. So che è nato e cresciuto in un posto uguale ai vicoli di Napoli ed in strada cosa puoi fare se non tirare calci ad un pallone? La maestra mi ha spiegato che il talento non è bastato a salvargli la vita. Io, invece, spero di salvarmi la vita. Voglio diventare un calciatore, comprare una casa, farmi una famiglia. Appoggiare la testa sul cuscino e dormire sereno. Sono stato contento di trovare i nuovi campetti nel Real Bosco di Capodimonte. Possiamo allenarci e ci divertiamo. Nel Museo sono entrato una sola volta per vedere un quadro. Sembra una foto di Maradona bambino. Mi piace. Penso che mi assomiglia. Forse è lo sguardo. Non so se ho talento, ma lo spero” (testo di Benedetta de Falco, presidente Premio GreenCare).

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT
Prec.

L’ordine dei medici di Napoli consegna medaglie alla memoria dei medici caduti per il Covid

Succ.

Napoli: controlli a tappeto dei carabinieri, 104 sanzioni anti-covid

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Rispetto norme anti-covid: sabato sera di controlli a tappeto a Napoli e provincia

Napoli: controlli a tappeto dei carabinieri, 104 sanzioni anti-covid

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?