• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il giovane archeologo tedesco Gabriel Zuchtriegel è il nuovo direttore del parco archeologico di Pompei

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Febbraio, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Il giovane archeologo tedesco Gabriel Zuchtriegel è il nuovo direttore del parco archeologico di Pompei
Share on FacebookShare on Twitter

gabriel-zuchtriegel-e1578923385758“Ho scelto Gabriel Zuchtriegel perché a Paestum ha fatto un lavoro incredibile. Ora è un modello grazie a lui. Sono sicuro che farà benissimo anche a Pompei”, con queste parole il Ministro Franceschini ha annunciato il cambio al vertice del parco archeologico di Pompei.

ADVERTISEMENT

Nato a Weingarten, nel Baden-Wurttemberg, classe 1981, il neodirettore degli scavi di Pompei spegnerà 40 candeline il prossimo 24 giugno, doppia cittadinanza italiana e tedesca, Zuchtriegel dal 2015 è direttore generale del Parco archeologico di Paestum e Velia.

Laureato in Archeologia classica, preistoria e filologia greca alla Humboldt-Universität di Berlino, Zuchtriegel ha poi conseguito con lode il dottorato di ricerca in Archeologia classica presso l’Università di Bonn. Tra 2006 e 2007 è stato assistente  di  ricerca all’Istituto  archeologico germanico di Roma e a quello di Madrid. Dal 2019 è membro del Collegio dei  docenti della Scuola  superiore meridionale “Archeologia e culture del Mediterraneo antico” dell’università di Napoli “Federico II”, mentre dal 2019 è direttore della collana di pubblicazioni “Argonautica” del Parco archeologico  di Paestum. Come esperienze di docenze in Italia, oltre a quelle alla Federico II, Zuchtriegel  annovera anche quella all’università della Basilicata.

Tra febbraio e ottobre 2015 Zuchtriegel aveva già lavorato a Pompei come professionista archeologo nella Segreteria tecnica del Grande progetto Pompei, prima di essere nominato alla guida del Museo di Paestum tra non poche polemiche: aveva 34 anni e in tanti non apprezzarono quella e altre scelte di direttori autonomi incaricati dalla riforma Franceschini di rilanciare il sistema degli istituti museali del Paese.

“Questo incarico -ha affermato il neodirettore Zuchtriegel – per me significa soprattutto guidare una squadra di altissimo livello, non solo per raccontare la bellezza, ma anche le eccellenze del Paese che è apripista nella tutela e nella ricerca. Questo è il compito per cui lavorerò e sono sicuro che la squadra vincerà”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Iniziativa benefica a supporto dei bambini napoletani: panini, biscotti e regali per risollevare il morale durante l’emergenza covid

Succ.

“#StaiZitta giornalista!”: il libro di Silvia Garambois e Paola Rizzi sulle ‘parole che imbavagliano’

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
“#StaiZitta giornalista!”: il libro di Silvia Garambois e Paola Rizzi sulle ‘parole che imbavagliano’

"#StaiZitta giornalista!": il libro di Silvia Garambois e Paola Rizzi sulle 'parole che imbavagliano'

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?