Il couponing, termine poco utilizzato in Italia, è l’atto di cercare offerte e acquistare beni e servizi cercando codici promozionali online, ottenendone da siti in franchising oppure da altri rivenditori fisici, per risparmiare al momento del pagamento.
Mentre alcune persone sono disposte a spendere 40 ore a settimana per padroneggiare la loro ricerca di coupon, sperando di ottenere qualche cashback interessante, risparmiare il doppio o tornare a casa con cinque litri di detersivo al prezzo di quattro, altri più semplicemente si accontentano di utilizzare un coupon una tantum, magari cercandolo soltanto quando effettuano un acquisto online. Un esempio sono i bonus benvenuto scommesse per chi gioca qualche schedina, oppure i codici sconto per gli shop online nei periodi di festività.
Per alcune persone, il couponing è uno “stile di vita”. È un modo semplice e facile per risparmiare sulla propria spesa e investire i soldi guadagnati duramente da qualche altra parte, magari risparmiando per la prossima vacanza in famiglia. Per altri, invece, è solo un ottimo modo per risparmiare qualche spicciolo su qualcosa che si cerca in un determinato momento. I coupon online sono un ottimo modo per risparmiare su qualsiasi acquisto, in generale, se si parla di Web. Vediamo come ottenerli.
Entrate in contatto con l’azienda produttrice
Se prediligi determinati marchi, contatta direttamente le aziende corrispettive. Spesso inviano coupon o campioni quando fornisci un feedback (o semplicemente li richiedi, molto spesso). Inoltre, puoi utilizzare il coupon di un produttore in qualsiasi negozio che vende il prodotto direttamente nel negozio fisico, salvo eventuali esclusioni.
Per entrare in contatto, cerca un link “contattaci” sul sito web dell’azienda. Questo dovrebbe indirizzarti a un modulo e-mail, una funzione di chat dal vivo, un numero di telefono del servizio clienti o un indirizzo postale. Un’altra opzione: lascia un commento sulla pagina dei social media del brand. Talvolta potrebbe funzionare.
Visita i siti web dei rivenditori
Se prevedi di acquistare un articolo, controlla prima i siti web dei rivenditori. La maggior parte dei principali commercianti ha una sezione di annunci settimanali, coupon o offerte online. Oppure potresti vedere un codice di sconto a tempo limitato sulla home page o un banner pubblicitario.
Molti siti di rivenditori peraltro funzionano in franchise, il che significa che possono proporre sconti in collaborazione con altre aziende o altri marchi, garantendoti così ulteriori benefici.
Sfrutta estensioni del browser
Quando acquisti online, utilizza un’estensione del browser per rintracciare gli sconti per tuo conto. Ve ne sono tantissimi in grado di individuare i coupon e applicare automaticamente i codici al carrello di un ecommerce, così da risparmiare denaro senza impegnarsi e senza perdere troppo tempo.
Fate attenzione ad eventuali codici sugli scontrini e ricevute
Controlla attentamente la ricevuta di acquisto dopo ogni transazione. Alcuni negozi stampano coupon sul retro. Il cassiere potrebbe anche consegnare alcuni fogli di carta in più, stampati da una macchina accanto alla cassa. Queste offerte sono generalmente basate sulle abitudini di acquisto, ma spesso si tratta di promozioni a tempo. Ad esempio, se acquisti una racchetta da tennis, potresti ricevere un buono per acquistare altri accessori per questo sport.
Non importa dove trovi i coupon: assicurati di leggere sempre le famose “scritte in piccolo” e di familiarizzare con le politiche del negozio.
Affidati ai database di coupon online
I database dei coupon sono siti Web che compilano coupon stampabili e digitali, inclusi gli sconti. Puoi usarli per cercare offerte per marchio, prodotto o negozio e risparmiare tempo. Cerca “coupon online” o espressioni simili su Google per iniziare. Per risparmiare in modo ancora più rapido e magari fuori casa, prova un’app di coupon gratuita.