• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Ordine di Napoli al fianco dei medici dell’emergenza territoriale convenzionata. Silvestro Scotti: «La Regione finge di non ricordare»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Febbraio, 2021
in In evidenza, News
0
L’Ordine di Napoli al fianco dei medici dell’emergenza territoriale convenzionata. Silvestro Scotti: «La Regione finge di non ricordare»
Share on FacebookShare on Twitter
riforma-118«Quanto sta accadendo ai medici dell’emergenza territoriale convenzionata è una vergogna. Se la Regione avesse rappresentato correttamente alla Corte dei Conti le ragioni dell’indennità, non ci troveremo oggi a veder calpestati i diritti di medici che, non bastassero i sacrifici fatti per assicurare l’emergenza durante la pandemia, ora devono anche vivere l’angoscia di vedersi decurtato lo stipendio e di essere sottoposti a richieste di restituzioni anche di 90mila euro». Silvestro Scotti, presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli, punta il dito contro un’istruttoria della Regione che valuta «inadeguata e superficiale» perché di fatto si finge di non ricordare le ragioni che portarono all’indennità di 5 euro e 16 centesimi per i medici che a suo tempo permisero di dar vita al servizio dell’emergenza territoriale convenzionata. Ed è proprio con l’indennità di 5 euro e 16 centesimi che le casse pubbliche hanno risparmiato negli anni milioni di euro. Oggi i medici convenzionati del 118 vedono tagli in busta paga fino a 850 euro mensili e restituzioni per somme che arrivano fino a 90mila euro.
«Un’ingiustizia che mortifica questi colleghi – ricorda Scotti – che negli ultimi 12 mesi hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo pur di salvare delle vite, senza poter beneficiare delle indennità Covid previste per i dipendenti e spesso senza ricevere neanche i dovuti dispositivi di protezione individuale».
Queste le ragioni che spingono l’Ordine dei Medici di Napoli a schierarsi apertamente in difesa di questi medici e a ricordare a chi oggi è smemorato quali furono i ragionamenti alla base di quell’indennità. «All’epoca, in qualità di rappresentante sindacale della continuità assistenziale FIMMG – dice Silvestro Scotti – ero presente ai tavoli. Non rappresentavo l’emergenza convenzionata, ma in qualunque momento sono pronto a testimoniare le ragioni dell’istituzione di quell’indennità. Motivazioni, lo ripeto, che hanno consentito un risparmio milionario alle casse pubbliche». Il presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli ricorda infatti che la nascita del servizio di emergenza sanitaria territoriale fu possibile proprio grazie allo spostamento volontario di medici titolari nel servizio di Continuità Assistenziale (ex guardia medica). Così, dalla divisione dell’organico di circa 3.000 operatori in Campania, tutti di Continuità Assistenziale, nacque il servizio di emergenza sanitaria territoriale.
«Grazie a quei 5 euro e 16 centesimi la Regione ebbe modo di istituire il servizio senza dover assumere ex novo altri 1.400 medici. Tutto il risparmio generato in questi anni oggi non viene considerato. Mi chiedo come mai non si rappresenti alla Corte dei Conti la realtà vera delle cose, cioè che i 5 euro 16 non sono mai stati uno spreco, bensì un enorme risparmio. L’Ordine di Napoli – conclude Scotti – non ha la memoria corta e sarà sempre al fianco dei colleghi nel sostenere una protesta più che legittima».
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Tentano rapina in un ristorante del napoletano, ma i presenti reagiscono: 42enne arrestato dai carabinieri

Succ.

Acerra: Carabinieri sequestrano beni per 270mila euro ad esponente della criminalità organizzata

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Succ.
Mercato S. Severino, 48enne abusava di nipote minore

Acerra: Carabinieri sequestrano beni per 270mila euro ad esponente della criminalità organizzata

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?