• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Capodanno Cinese a Napoli: giovedì 11 febbraio in streaming il countdown con esibizioni tradizionali e collegamento con Pechino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Capodanno Cinese a Napoli: giovedì 11 febbraio in streaming il countdown con esibizioni tradizionali e collegamento con Pechino
Share on FacebookShare on Twitter

capodanno-cinese-napoli-2021Il Capodanno cinese 2021 organizzato in sinergia dall’istituto “Confucio” e dall’Associazione “Ciao Cina” e con il patrocinio morale del Comune si terrà da Napoli anche quest’anno, per festeggiare un rinnovato senso di appartenenza e di reciproco rispetto e condivisione fra i due popoli, all’insegna di un anno –il 2021- che per i cinesi e gli italiani dovrà essere un periodo di profonda rinascita e rinnovamento, così come ci insegna anche il simbolo del nuovo anno, il bue/bufalo che, nell’oroscopo cinese, richiama forza, caparbietà e determinazione d’animo.

ADVERTISEMENT

L’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, insieme all’Associazione Ciao Cina, aprirà le celebrazioni del nuovo anno cinese inaugurando i festeggiamenti fin dal countdown della mezzanotte che si terrà in contemporanea con la Cina dalle ore 17.00 dell’11 febbraio 2021 con un evento che unirà i due Paesi con esibizioni di diversi artisti che provengono dalla Cina e dalla città partenopea.

Uno spettacolo grandioso – quello dell’11 febbraio 2021 dalle ore 16.50 online– che vedrà il succedersi di artisti in un programma variegato e pieno di richiami alla tradizione cinese: canzoni cinesi ma anche napoletane, danze e coreografie folkloristiche come la danza dei tamburi, interventi di ospiti e presentatori che tradurranno i contenuti e intratterranno il pubblico cinese e italiano, gli auguri da Pechino, Wuhuan e Napoli; questi sono solo alcuni degli ingredienti di un’alchimia già apprezzata da tantissimi in piazza del Gesù l’anno scorso.

A dare un caloroso saluto a tutti coloro che festeggeranno l’evento, la Direttrice Prof.ssa Paola Paderni con la Co-direttrice Prof.ssa Feng Hui dell’Istituto Confucio, il Pres. Jun Qin dell’Associazione Ciao Cina, il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, il Pres. della II municipalità Francesco Chirico, il Direttore Sylvain Bellenger e Maria Rosaria Sansone del Dipartimento curatori del Museo e Real Bosco di Capodimonte e il Direttore Paolo Giulierini del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Il MANN, in occasione dei festeggiamenti, esporrà anche quest’anno una statua dedicata al Capodanno cinese: la riproduzione bronzea di un bue della fonderia Sommer, reperto ritrovato a Pompei.

Il sito internet con tutte le informazioni per seguire il Capodanno cinese 2021 e la “diretta streaming” è capodannocinesenapoli.it e la pagina Facebook è facebook.com/capodannocinesenapoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

La Street Artist Laika in Bosnia Erzegovina per denunciare l’emergenza umanitaria: 4 opere per dire basta alla violenza

Succ.

Covid: uno studio californiano l’ordine preciso in cui compaiono i sintomi rispetto ad altri virus

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Covid: uno studio californiano l’ordine preciso in cui compaiono i sintomi rispetto ad altri virus

Covid: uno studio californiano l’ordine preciso in cui compaiono i sintomi rispetto ad altri virus

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?