• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cosa vedere a Cefalù? Le idee imperdibili da vedere e fare oltre al mare

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2021
in Non solo hobby
0
Cosa vedere a Cefalù? Le idee imperdibili da vedere e fare oltre al mare
Share on FacebookShare on Twitter

cefalu-mareChi non ha mai sentito parlare di Cefalù? Bella, imperdibile, ricca di spiagge incantevoli e di scorsi mozzafiato: eppure, lo splendido mare siculo e il sole cocente non sono l’unico motivo per decidere di spendere le proprie ferie in questo paradiso terrestre. Vale la pena visitare questi luoghi, anche e soprattutto perché città come Cefalù hanno sofferto molto dell’emergenza sanitaria. Se state organizzando un weekend fuori porta o una vera e propria vacanza, allora in questa guida vi illustrerò cosa vedere a Cefalù e quali sono le idee imperdibili da vedere o da fare, oltre al mare: e se avete altre curiosità, per ulteriori informazioni visitare il sito infocefalu.com.

ADVERTISEMENT

 

Il maestoso Duomo della città

 

Cefalù è una città costiera settentrionale della Sicilia, ed è nota specialmente per il suo immenso mare, ma sapevate che la città possiede uno dei più maestosi Duomi d’Italia?

La Cattedrale, che è di origine normanna, è anche nota come Basilica Cattedrale delle Trasfigurazione ed è di certo l’architettura più famosa e simbolica di Cefalù. Da sei anni è entrata nel catalogo dei patrimoni dell’Unesco. Nacque quanto il re di Sicilia, Ruggero Secondo, decise di erigere un edificio nel 1310 come simbolo di potenza e forza, specialmente al Papa, ma anche per convertire la popolazione, perlopiù islamica.

 

Il molo panoramico

 

Non potete passare per Cefalù senza scoprire ed immortalare una fotografia al porticciolo dal molo: infatti, questo piccolo ma meraviglioso luogo è la quintessenza di quanto più caratteristico ed indispensabile potete vedere a Cefalù! Lì, infatti, potrete ammirare le antiche abitazioni dei pescatori, la cristallina acqua, la famosa Porta della Pescara.

 

La vista dalla Rocca di Cefalù

 

La rocca di Cefalù, anche localmente denominata “u castieddu”, è una rupe alta quasi trecento metri che si erge sopra la cittadina che le dà il nome. Si tratta di un luogo ricco di storia e intriso di cultura; eppure, uno dei motivi che spinge le persone a visitare questo luogo e per cui vale la pena inerpicarsi sulla Rocca è la meravigliosa ed impagabile vista che si gode. Dopo aver ammirato il panorama, al primo livello si possono contemplare le stupende mura merlate ed il fantastico tempio di Diana.

 

L’antico e medievale lavatoio

 

In una delle più antiche vie del centro, via Vittorio Emanuele, appena sotto alle case che si sporgono sulla baia del porto, vi è un lavatoio antico e pubblico: questo, per secoli e fino agli anni ’80, è stato sfruttato per lavare i vestiti dalle donne di Cefalù.

Il sito è aperto in qualsivoglia orario e lo si raggiunge facendo una breve scalinata di roccia lavica che porta ad una stretta area dove si possono ammirare le secolari vasche e tutta la storia che le circonda.

Assaggiare il cibo a Tinkitè

 

Cefalù è nota anche per la sua ampia offerta gastronomica così vasta che merita non uno ma più assaggi: sicuramente, il ristorante Tinkitè (dal dialetto siculo vuol dire “abbondante”) merita un pranzo. Lì – ed in altri ristoranti della zona che offrono cucine tipiche – si può assaporare tutta la cucina locale tradizionale, i piatti ricchi e gustosi, il pesce e le pietanze che vi faranno letteralmente innamorare di questo luogo.

 

Il Museo Mandralisca

 

Se siete amanti della cultura e non potete fare a meno di immergervi nella storia dei luoghi che visitate, vi parlo anche del piccolo ma stupendo museo Mandralisca: questo luogo, che nacque per volontà dal barone di Mandralisca, offre una ricchissima biblioteca che comprende migliaia di libri e trattati, ma anche opere d’arte storiche; il museo è anche pinacoteca e l’opera di spicco è certamente il Ritratto di ignoto di Antonello da Messina, realizzato dal famoso pittore attorno all’anno 1465.

 

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Scegliere una casa in legno: come fare e perché

Succ.

Premio Landolfo 2021, all’Istituto di cultura meridionale la cerimonia di premiazione dei vincitori

Può interessarti

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre
Non solo hobby

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

14 Settembre, 2025
Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Succ.
Premio Landolfo 2021, all’Istituto di cultura meridionale la cerimonia di premiazione dei vincitori

Premio Landolfo 2021, all'Istituto di cultura meridionale la cerimonia di premiazione dei vincitori

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?