• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Blackjack: perché è importante conoscere bene la matematica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Febbraio, 2021
in Non solo hobby
0
Blackjack: perché è importante conoscere bene la matematica
Share on FacebookShare on Twitter

blackjack21Il Blackjack è uno dei giochi di carte più conosciuti e da tempo immemore trova spazio anche nelle attrazioni classiche del Casinò. Per certi versi può ricordare il più comune 7 e mezzo, in quanto si sfida il banco a chi ottiene il punteggio più elevato, senza superare però una determinata soglia, che in questo caso è di 21. Al giorno d’oggi, però, non tutti sanno come si gioca a Blackjack e che servono 104 carte per organizzare una partita. Solo dopo che è stata dichiara ogni puntata il banco distribuisce a ognuno dei giocatori una carta, procedendo in senso orario. A quel punto tutti dovranno scegliere se farsi consegnare ancora delle carte, per aumentare il punteggio, dopodiché toccherà al banco giocare.

ADVERTISEMENT

Una volta terminata questa fase, il banco deve pagare i giocatori che hanno ottenuto punteggi migliori del suo. Il “Blackjack” si effettua se si raggiunge 21 con le prime carte assegnate. Insomma, appare evidente che memorizzare le carte già uscite e calcolare quante probabilità si abbiano di “sballare” chiedendo ancora altre carte sia fondamentale. Sì, il Blackjack è un gioco che si basa molto sulla matematica e il motivo è presto detto: contare le carte presenti sul tavolo da gioco non è concesso. In America è considerato addirittura illegale e i dealer scrutano continuamente chi è seduto al tavolo proprio per evitare trucchi e sotterfugi.

Per la precisione, al giocatore non resta che contare… a mente. La pratica del conteggio viene vista molto male nelle sale da gioco e spesso e volentieri ha portato all’esclusione dei giocatori dai tavoli. Il mazzo viene rimescolato quando appare una carta divisoria nel sabot, lo strumento nel quale sono inserite tutte le carte. A quel punto è possibile determinare la percentuale di penetrazione del mazzo: quanto più sarà elevata, tanto più sarà vantaggiosa per i giocatori. Un mazzo nel quale sono rimaste perlopiù carte dal valore elevato non risulterà infatti d’aiuto a chi si occupa del banco.

In ogni caso, il Blackjack è talmente diffuso in tutto il mondo che non di rado ci si può imbattere in regolamenti leggermente diversi da Paese a Paese. Il conteggio delle carte, però, è sempre vietato, tantomeno ci si può presentare a un tavolo da gioco muniti di smartphone o di calcolatrice. Chi vuole giocare deve sempre mantenere un atteggiamento signorile e, soprattutto, deve farlo come ai vecchi tempi. Gli appassionati del gioco avranno sicuramente sentito nominare almeno una volta il MIT Blackjack Team, una specie di squadra di amanti della matematica che sbancò ai casinò di Las Vegas adottando ogni volta una strategia diversa, tanto da aver fornito spunti per il mondo del cinema che ha dedicato alla loro storia un film.

Per il MIT Blackjack Team ricordare le carte a memoria era un gioco da ragazzi. La morale è semplice: chi vuole arrivare fino in fondo e ottenere i migliori risultati da un gioco di carte, deve affidarsi solo alle proprie capacità. Anche per questa ragione il gioco può divenire talmente intrigante che in alcuni casi persino ai vip è stato vietato di giocare per evitare dipendenze. Chi vuole giocare seriamente, inizi ad allenarsi!

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli centro: Carabinieri impegnati nei controlli sulla movida, sanzionati 16 ragazzi

Succ.

Serie A, le squadre che rischiano di più la retrocessione

Può interessarti

Tapparelle a Roma: guida all’acquisto delle migliori soluzioni
Non solo hobby

Tapparella Avvolgibile in Alluminio Coibentato su Misura: Comfort, Sicurezza ed Efficienza Energetica 

18 Luglio, 2025
Vivere in Bovisa è possibile grazie alle residenze per studenti Collegiate
Non solo hobby

Vivere in Bovisa è possibile grazie alle residenze per studenti Collegiate

18 Luglio, 2025
Scopri quanto è facile svuotare i tuoi  locali con l’Impresa Traslochi
Non solo hobby

Sgombero Locali: Servizi rapidi per privati e aziende! 

17 Luglio, 2025
Slot machine online: è boom di giocatori in Italia
Non solo hobby

Perché le slot con Megaways continuano ad essere di tendenza — Il parere degli esperti di Bankonbet 

17 Luglio, 2025
Per il gioco responsabile: la proposta della Campania
Non solo hobby

Perché i suoni delle slot ti fanno scommettere di più

17 Luglio, 2025
Non solo hobby

L’evoluzione della fruizione sportiva in Italia negli ultimi 20 anni

17 Luglio, 2025
Succ.
Serie A, le squadre che rischiano di più la retrocessione

Serie A, le squadre che rischiano di più la retrocessione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?